Candu eira ancù in garçun,
gardava sempre de chì e de là
e, cun u sù, tante voute veixìa
cume ina cousa d’argentu brilà:
i eira e ciante d’auriva ch’i riia
pe u ventu che u e fava luccià.
De prima, sempre cantà se sentìa:
i eira i omi alögai pe’ aramà,
dai autri paisi i vegnìa
e tantu i sbatìa pe’ fane carà.
M’avisu che, â seira, sentìa
i pèati dê e müre passà
e, â moda che ste bestie i penava,
de aurive i duvìa avene ina grossa soumà.
Vegnìa u giurnu che au defiçiu s’andava
e, tante voute, se duvìa aspeità.
Ogni omu, int’a staca, u purtava
in tocu de pan faitu in cà
perché a chelu rugliu, che dusse u carava,
u ghe u vuxìa, cuntentu, insuppà.
E candu, â seira, in cà u se vöirava,
l’eira festa pe’ tüti pureru assagià:
e giü, cun l’arengu e l’anciua, a bagnetà,
mentre i veci i pensava
de fane avviau in’autra gumbà.
Ancöi, né de chì, né de là,
vegu ciü tante aurive brilà:
i sun staite tüte tagliae
e tante i sun lasciae andà.
I veci de tanti agni fa
i dirìa, luccendu in po’ a testa:
- figliöi, nu staive a scurdà
che e aurive che ancöi vui tagliai
a fame i ne l’an sempre levà,
e cheli tempi, nu se sa mai,
i purerìa ancù ina vouta arivà -.
Giuliano Magoni Rossi – dialetto di Vallebona
POVERI NOSTRI ULIVI
Quando ero ancora un ragazzo,
guardavo sempre attorno
e, con il sole, tante volte vedevo
come una cosa d’argento brillare:
erano gli alberi di ulivo che ridevano
per il vento che li faceva dondolare.
In primavera, si sentiva sempre cantare:
erano gli uomini chiamati a giornata per l’abbacchiatura.
Venivano dagli altri paesi
e sbattevano molto per farne scendere.
Ricordo che, alla sera, sentivo
I passi delle mule che passavano
e, dal modo in cui questi animali si lamentavano,
(capivo che) di olive dovevano averne un grosso carico.
Veniva il giorno che si andava al frantoio
e, tante volte, si doveva aspettare.
Ogni uomo, in tasca, aveva
un pezzo di pane fatto in casa
perché a quel getto che, dolce, scendeva
lo voleva contento inzuppare.
E quando, a sera, si vuotava a casa,
era festa per tutti poterlo assaggiare:
forza, a impregnarvi l’aringa o l’acciuga,
mentre gli anziani pensavano
di farne presto un’altra molitura.
Oggi, intorno,
non vedo più brillare alberi d’ulivo:
sono stati tagliati
e tanti sono rimasti incolti.
I vecchi di tanti anni fa
direbbero scrollando un po’ il capo:
- figlioli, non dimenticate
che gli ulivi che oggi voi tagliate
ci hanno sempre sfamato,
e tempi tali, non si può sapere,
potrebbero ancora una volta ritornare -.
1 commento:
tremendamente vero!
Posta un commento