domenica 31 maggio 2020

U SANREMASCU E L’INGLEESE di Vincenzo Jacono


In giurnu in sanremascu u vé passà
In ingleese macissu e scalandrun,
E u ghe scapa de dì: - «Craboia, e ga’
Che tocu, stu cristian, de belinun!» -

Stulì u se gira de repetenun:
- «Che vole dire belinun! – ghe fa –
Voi preso in ciro io?» - «Maché! L’è un
Bel cumplimentu che l’è in uso qua…

Belinun, belinone in talïano,
Voler dire bell’uomo» - «Oh, oh, thank you,
Ora che, yes, capito! Ma aver più,

Molto più, in paese mio lontano,
Di io i miei fratelli belinoni» -
- «Ah, sci? E alantora, congratulassioni!»



Vincenzo Jacono – Dialetto di Sanremo


IL SANREMASCO E L’INGLESE

Un giorno un sanremasco vede passare
Un inglese massiccio e alto come uno scalandrone,
E gli scappa detto: - «Accipicchia, e guarda
Che pezzo, sto cristiano, di minchione!» -

Costui si gira repentinamente:
- «Cosa vuol dire minchione? - gli dice -
Voi preso in giro me?» - «Macché! E’ un
Bel complimento in uso qua…

Belinun, minchione in italiano,
Voler dire bell’uomo» - «Oh, oh, grazie,
Ora che, sì, capito! Ma aver più,

Molto più, in paese mio lontano,
Di io miei fratelli minchioni» -
- «Ah, sì? E allora, congratulazioni!» -

sabato 30 maggio 2020

VESIMA di Fiorenzo Toso


Che paise o l’é sto chì, onde tutti me resunnan
e fiña o diao o me fa segno co-a man?
Che paise o l’é sto chì co-o campanin
ch’o sponta d’inte reuse e un fattoriso pe barcon?
Sens’ësighe mai passou, conoscio a stradda
pe-o forno e o fontanin e o çemetëio.

Me perdo inti caroggi comme un ase
ch’o çerca l’erba in mezo a-e roiñe
e tutti me fan poule e comprimenti:
tutti me veuan pe cà, e o diao pe-o brasso
o me piggia, e o me rebella inte l’ostaia.

Comm’o s’acciamma questo paise?
A figgia ch’a scheuve a crava inte l’oivea
a parla de mæ barba e do poæ grande,
de l’istöia picciña de tutte e rappe
che gh’ò in caa.

E pe un momento o parrego o desmette
a grevitæ ch’a ô fa ciù grande
pe domandâme dove son mai stæto
tutto sto tempo sensa fâme vedde.



Fiorenzo Toso – Dialetto Arenzano
1988


VESIMA

Che paese è questo dove tutti mi chiamano,
e persino il diavolo mi fa cenni con la mano?
Che paese è questo col campanile
che spunta tra le rose e un sorriso a ogni finestra?
Non ci sono mai passato eppure riconosco la strada
per il forno e la fontana e il cimitero.

Mi perdo nei vicoli come un asino
cerca l’erba tra le rovine,
tutti mi fermano e si complimentano con me.
Tutti mi vogliono in casa, il diavolo per un braccio
mi afferra, e mi trascina  all’osteria.

Come si chiama questo paese?
La ragazzina che pascola la capra nell’uliveto
parla di mio zio e di mio nonno,
della piccola storia di tutte le rughe
che ho in viso.

E per un attimo anche il parroco abbandona
quell’aria grave che lo ingigantisce
e mi domanda dove mi ero cacciato
per tutto questo tempo senza farmi vedere.

venerdì 29 maggio 2020

CÈLU di Mario Saredi


U cèlu,
delòngu ciü bèlu.
Nìvure imbriàghe
i dìxe
cu’ i  àngeri,
paròle sante.
De lagiü,
muntèi,
nùi de chi,
carà nu se pö,
càiche vòuta
ciagnèmu
pe’ dà a vuiàutri
e àu vòsciu bèn.
U maürà vegnerà,
cén de semusìe
e nu bouxie.



Mario Saredi – Dialetto di Camporosso
2018


CIELO

Il cielo,
sempre più bello.
Nuvole ubriache
dicono
con gli angeli,
parole sante.
Di laggiù,
salite,
noi di qui,
scendere non si può,
qualche volta
piangiamo 
per dare a voi
ed al vostro avere.
Il maturare verrà,
pieno di offerte
e non bugie.

giovedì 28 maggio 2020

A DUZEMILA METRI di Roberto Rovelli


Spèrsu, cume in’àrima in péna,           
fra nìvuře gianche de cutùn,               
int’u blö d’in mundu inariàu,                
m’abàtu au cübàn d’u mei destìn,        
nu’ savéndu a sdràira da piglià.           
Cume l’orbu, int’in röu de lüxe,            
u sporge i brassi int’a spéransa            
d’atruvà u camìn d’u véntu                 
ch’u ghe sbate a sòu bandéira,            
cuscì mi çercu, asciamàu, u fì                     
ch’u me tégne, a bon contu, apésu              
sciü u préfundu negru d’a mei fin.        
Ma u nu’ serve arrampegàsse                     
pe’ ‘ste cole d’ària e lüxe,                   
ilüxùn de vita e morte che,                 
da l’àutu, i cröve u mundu                  
cume u fusse fàu de strasse.                      
A mei vita a l’è in cialümu                   
fin se muntu sciü d’ê stéle;                 
ciü son logni, ciü u l’è pégiu…              
Mai, Bacì u l’à avüu besögnu               
de muntà fin sciü Granmundu                     
pe’ vié se, int’a sòu vita,                     
u l’à truvàu còsa u çercava!                



Roberto Rovelli – Dialetto de La Mortola


A DODICIMILA METRI

Sbigottito, come un’anima in pena,
fra nuvole bianche di cotone,
nel blu di un mondo incerto,
mi sgomento all’oscurità del mio destino,
non sapendo il sentiero da prendere.
Come il cieco, in un cerchio di luce,
sporge le braccia nella speranza
di trovare il cammino del vento
che gli sbatte la sua bandiera,
così io cerco, ansioso, il filo
che mi tiene, frattanto, appeso
sul precipizio nero della mia fine.
Ma non serve arrampicarsi
per queste colline d’aria e luce,
illusioni di vita e morte che,
dall’alto, coprono il mondo
come fosse fatto di stracci.
La mia vita è un garbuglio
anche se salgo su delle stelle;
più sono distante, peggio è...
di salire fin su Granmondo
Mai, Bacì ha avuto bisogno
per vedere se, nella sua vita,
ha trovato cosa cercava!

mercoledì 27 maggio 2020

L’ARCHINÇÊ di Elsa Alloisio Pastorino


Che bellessa grandiosa,
che magica vixion l’archinçê!
O i’è un cappo d’òpea da natùa,
ch’o dà a mesùa de l’immenscitæ
e o mette addosso ‘nna strannia sensaçion,
‘nn’emoscion ch’a l’indùa pöchi menùti,
solo o tempo de contâ i seu coî,
pe pòi sfummâ cian cianin,
lasciando ‘nna neggia de vapoî
che o vento despëtaddo o và à desfâ.



Elsa Alloisio Pastorino – Dialetto di Genova


L’ARCOBALENO

Che bellezza grandiosa,
che magica visione l’arcobaleno!
E’ un capolavoro della natura,
che dà la misura dell’immensità
e mette addosso una strana sensazione,
un’emozione che dura pochi minuti,
colo il tempo di contare i suoi colori,
per poi sfumare piano piano,
lasciando una nebbia di vapori
che il vento dispettoso disfa.

mercoledì 20 maggio 2020

DA-O BANSIGÂ… di Luigi Cornetto


Da-o bansigâ da vitta
a votte ti cazzi comme
in sce ‘na nuvea
ti te senti leggero
comme ‘na ciumma
spunciâ da-o vento.

Questa strana sensazion
a te da ‘na tremaxion
te pâ de ese arrivòu
in çimma a ‘n monte
e de lasciù vedde
a valle lontann-a
poi l’è comme ti fuisci
sospeiso in te l’aia
e ‘n scisciun de vento
o te isa sciù sempre ciù sciù
finn-a a sparî
in to ninte.



Luigi Cornetto – Dialetto di Genova


DALL’ALTALENARSI…

Dall’altalenarsi della vita
a volte cadi come
su una nuvola
ti senti leggero
come una piuma
spinta dal vento.

Questa strana sensazione
ti dà un tremito
ti pare di essere arrivato
in cima a un monte
e di lassù vedere
la valle lontana
poi è come fossi
sospeso nell’aria
e una soffiata di vento
ti alza sempre più su
fino a sparire
nel niente.

martedì 19 maggio 2020

A MÀCHINA DU TÈMPU di Vincenzo Bolia


Se in giurnu quarcǘn
u riuscisse a inventà
ina màchina pé viaggià
inderré intu tèmpu
u me piaxéȓeva proppiu
vegghe da vixìn
cume a l’eȓa Arbenga
inta lüxe
de so sèntu tûre.

E peui sèntì discurì i arbenganei
in scià ciassa de San Miché
pé savé cusse i dixeva,
pé capì cusse i pensava, alluȓa.
E che bèllu u saȓeva asscì
fa quattru ciacheȓe cun velli,
passegiandu inti caruggi
che u tèmpu u l’ha cangiau
ma sulu d’in stissìn.



Vincenzo Bolia - Dialetto di Albenga


LA MACCHINA DEL TEMPO

Se un giorno qualcuno
riuscisse a inventare
una macchina per viaggiare
indietro nel tempo
mi piacerebbe proprio
vedere da vicino
come era Albenga
nello splendore
 delle sue cento torri

E poi sentire parlare gli albenganesi
in piazza San Michele
per sapere cosa dicevano
per capire cosa pensavano, allora.
E che bello sarebbe anche
fare quattro chiacchiere con loro,
passeggiando nei vicoli
che il tempo ha cambiato
ma solo un pochino.

lunedì 18 maggio 2020

ORTO MALANDRIN di Renzo Ferrero


In te l'orto che coltivo con amô,
s' ëa  creòu  'na  situazion
strana  e  imbarassante :
in  te  'n  costo  de  sûcchin,
tra mezo  feugge  larghe  e  ponsiggiose,
spuntava  in  succhin   meraviglioso
con  in  vistoso  fiore  giano  'n  punta.

  a  fianco  'na  pattatta  spaventâ
a  l' ha  dîto “ Che  mainéa...”
e  a  s' asconde  sotto  tæra
mettendôse  a-o  segûo 
con  'na  çioula  de  Tropea.

Intanto  'na  tomata    vixin, 
a   l' incomensava  a  vegnî  rossa 
  vergheugna...

Pe  asmortâ  'n  sciö  nasce
'na  situazion  scabrosa,
ho  cacciòu in stagnon d'ægua a tûtti duì.

Pezo  ch' andâ  de  neutte !
Manco  se  avesse  cacciòu 
da  benzinn-a  a-o  feugo :
o sûcchin o l'è vegnûo ciû grosso e regaggìo
con  o  fiore  sempre ciû bello,
mentre  a  tomata
a l'è vegnûa rossa do tûtto.

Sotto  tæra, a-o segûo, pattatta e çioula
cettezzavan tra  commentando o fæto...



Renzo Ferrero – Dialetto di Genova
2001



ORTO  MALANDRINO      

Nell' orto  che  coltivo  con  amore 
s' era  creata una  situazione 
strana  e  imbarazzante :
in  un  cespuglio  di  zucchine, 
tra  mezzo  a  foglie  larghe  e  pungigliose ,
spuntava  uno  zucchino  meraviglioso 
con  un  vistoso  fiore  giallo  in  punta. 

  a  fianco  una  patata  spaventata 
ha  detto “Che  maniera...!” 
e si  nasconde  sotto  terra 
mettendosi  al  sicuro 
con  una  cipolla  di  Tropea. 

Intanto  un  pomodoro lì vicino
incominciava  a  diventare  rosso 
dalla  vergogna...

Per   spegnere   sul   nascere 
una   situazione   scabrosa,  
ho   gettato   un  secchio  d' acqua  a  tutti  e  due.   

Peggio  che  andare  di  notte ! 
Neanche  avessi  gettato 
della  benzina  sul  fuoco : 
lo  zucchino  è  diventato  più  grosso  e  rigoglioso 
con  il  fiore  sempre  più  bello 
mentre  il  pomodoro 
è  diventato  rosso  completamente.

Sotto  terra  al  sicuro  patata  e  cipolla  
spettegolavano  tra  loro commentando  il fatto...

domenica 17 maggio 2020

U PIGNATUN E L’INGLEIXINA di Vincenzo Jacono


Au Pignatun*, in giurnu, in ingleixina
Gh’a vistu pià in purpu: a l’è arestà;
Lunghendu u colu, cume ina bibina,
Gh’a fau: - «Cos’esser quello?» - «Chesto qua

E’ un pulpito, arrancato da una zina» -
- «Lui mordere?» - «Maché, è il pescio, sa,
Più babulo che c’è nella marina;
Si prende come gnente; solo fa

Segrea, per le navete atacaresse.
Perché più non boleghi, poi ci vesse
A la capela darci un ciavirone» -

- «Crazie, ma non capito spiecazione» -
- «Non capito, perché non ci ha la mano
Voscià con il parlare talïano»



Vincenzo Jacono – Dialetto di Sanremo


IL PIGNATUN E L’INGLESINA

Al Pignatun*, un giorno, un inglesina
Gli vide prendere un polpo: restò stupita;
Allungando il collo, come una tacchina,
Gli dice: - «Cos’esser quello?» - «Questo qua

E’ un polpo, strappato da un anfratto» -
- «Lui mordere?» - «Macché, è il pese, sa,
Più stupido che c’è nel mare;
Si prende come niente, solo fa

Ribrezzo, per i tentacoli attaccaticci
Perché più non si muova, poi ci occorre
Capovolgergli la testa» -
- «Crazie, ma non capito spiecazione» -
- «Non ha capito, perché non ha la mano
Vossignoria con il parlare l’italiano» -


*I Pignatui, i Mazei e i Barabia erano i tipici pescatori di professione, sanremaschi.