lunedì 31 luglio 2017

CIGAE di Edoardo Firpo


La musica assordante, non più delle marce
e delle fanfare delle adunate,
ma delle cicale sotto le stelle: sì,
si può tornare a cantare,
la guerra è davvero finita...


Gran maaveggia l’è staeta quella seja
che in ti olivi impregnae do sò marin,               
sott’a-e stelle, e çigae àn repiggiou
torna a cantà... 



Edoardo Firpo – Dialetto di Genova


CICALE

Che meraviglia è stata quella sera
che tra gli olivi impregnati di sole marino,
sotto le stelle, le cicale hanno ripreso
nuovamente a cantare…

domenica 30 luglio 2017

BACÌ SANGHÉTA di Dino Ardoino

 
Vàragu*

A sta a sentì ciarlà Bacì Sanghéta,
ch’u sa vita e miràculi de tüti,
in giru u se vé sulu murri brüti
e gènte grama, faussa e pòucu s-céta.

U dìixe: «Se caicün tü ti l’agiüti
daghèndughe ina man s’u l’è in buléta,
a va za bèn se dopu u nu t’imbéta
pe’ avé ancù d’autru. E alù se ti descüti

pe’ spiegaghe che ti nu poi ciü dà,
ecu l’amigu ch’u te gira a schena
scurdèndusse de cùita da buntà

che ti gh’hai dimustràu e apena apena
u te salüa vièndute passà».
Cuscì u parla Bacì, cua buca cena

de venin vèrsu u pròscimu: u s’aa sgassa
int’u vàragu* a marsa sua lengassa.



Dino Ardoino – Dialetto di Sanremo


GIOBATTA SANGUISUGA

A dare ascolto alle ciarle di Giobatta Sanguisuga,
che sa vita e miracoli di tutti,
in giro si vedono solo brutte facce
e gente cattiva, falsa e poco sincera.

Dice: «Se qualcuno tu lo aiuti
dandogli una mano se è al verde,
va già bene se dopo non ti sgonfia
per avere altro ancora. E allora se discuti

per spiegargli che non puoi più dare,
ecco l’amico che ti gira le spalle
scordandosi velocemente della bontà

che gli hai dimostrato e appena appena
ti saluta vedendoti passare».
Così parla Giobatta, con la bocca piena

di rabbia verso il prossimo: se la sciacqua
nel veleno la marcia sua linguaccia.


Vàragu: letter. Veratro, pianta dalla corteccia amara usata per la pesca delle anguille, con la quale si avvelena l’acqua.

sabato 29 luglio 2017

ÌSSA, ÌSSA di Mario Saredi


L’èira pròpriu cùme adèssu,
sùlu,
in ti lensôi.
Ögli avèrti
ma da pòcu.
U sù
u musciàva che a giurnà
a l’èira fà
pe’ travaglià.
Ìssa,ìssa,
me digàva,
ma de aissà
nu avìva a fà.
L’èira pròpriu cùme adèssu,
càndu tü,
ti sèi arivà.



Mario Saredi - Dialetto di Camporosso


ALZA, ALZA

Era proprio come adesso,
solo,
ancora a letto.
Occhi aperti
ma da poco.
Il sole
faceva vedere che la giornata
era fatta
per lavorare.
Dai,alzati,
mi dicevo,
ma di alzarmi
non mi andava.
Era proprio come adesso,
quando tu,
sei arrivata.

venerdì 28 luglio 2017

ON VISTU di Nuccia Rodi


On vistu bastunà in negru,
epüre u pureva esse nostru frai.
On visto angarià in veciu,
epüre u pureva esse nostru pàire.
On vistu figliöi ch’i nu cunusce
ni u zœgu ni u faturisu;
cume autri lasciai suli,
epüre i pureva esse nostri figli.
On vistu ossi ingögliai de pele,
“carcasce negre” ancù vive,
ramenghi pe’ arene, afamai e disperai,
epüre a l’éira gente cume nui.
On vistu omi d’impurtansa roubà ai poveri,
epüre i l’avereva duvüu agiütari.
On vistu marturià in cagnetu,
epüre u l’éira u nostru amigu fiau.
On vistu morti insc’e strade
de paisi cume amassatoi.
On sentiu scciapà soni ai zuveni.
On vistu in cö feriu: l’éira u mei.



Nuccia Rodi – Dialetto di Ventimiglia (Im)
Scritta nel 1988

HO VISTO

Ho visto bastonare un negro,
eppure poteva essere nostro fratello.
Ho visto maltrattare un vecchio,
eppure poteva essere nostro padre.
Ho visto bimbi che non conoscono
né il gioco, né il sorriso;
e altri abbandonati,
eppure potrebbero essere nostri figli.
Ho visto ossa rivestite di pelle,
scheletri neri ancora vivi,
trascinarsi nella sabbia, affamati e disperati,
eppure era gente come noi.
Ho visto uomini importanti rubare ai poveri,
eppure avrebbero dovuto aiutarli.
Ho visto torturare un cagnolino,
eppure era il nostro amico fedele.
Ho visto morti sulle strade
di paesi come mattatoi.
Ho sentito spezzare sogni ai giovani.
Ho visto un cuore ferito: era il mio.

giovedì 27 luglio 2017

U VIEGIU DE L’OMU di Franco D’Imporzano


U s’arrecampa au trenu. I viagiatùi
i ghe dan chi in spunciun, chi ina peà,
intramènte élu u sérca in sc’ii vagùi
in postu pé purésse sistemà.

Penscéri, asciàmi, despiaixéi, magui,
i t’uu cumnesa préstu a nurigà:
scöra… surdatu… amù… méte sciü cà…
famìa… travàju… soudi… autri durùi…

marutìe… veciàja… Penscerùusu
nu gòude a vita ch’a se descurchìa
inturnu a léi. Apéna u po’, cüriùusu,

dau barcunétu a dà in’ujà u s’infia…
ma propriu alura u trenu, burelùusu
u éntra int’u scüru d’ina galeria…



Franco D’Imporzano – Dialetto di Sanremo


IL VIAGGIO DELL’UOMO

Arriva trafelato in stazione. I viaggiatori
lo spingono, qualcuno lo scalcia,
nel frattempo egli cerca tra i vagoni
un posto per potersi sistemare.

Pensieri, affanni, dispiaceri, magoni,
comincia ad inghiottirne:
scuola… militare… amore… mettere su casa…
famiglia… lavoro… denaro… altri dolori…

malattie… vecchiaia… Pensieroso
non si gode neanche quello spicchio di vita
che si dipana intorno a lui. Appena può, curioso,

dal finestrino decide di dare un’occhiata…
ma proprio in quel momento il treno, rumorosamente
entra nel buio di una galleria…

mercoledì 26 luglio 2017

SONETTO DECIMO QUARTO di Gaetano Gallino


Ma in quello tempo atro che barbagioeu, 
furia de cannonæ da San Michê: 
unna priva da testa un bon corrê, 
l'atra d'un anca un povero figgioeu. 

Ma ro garzon intrepido de coeu 
dixe à un compagno: T'æ poi da per lê 
de Strada Balbi dentro ro quartê 
va in galisòppo, e da lì à un poco o moeu. 

Corsa ra moere à ro sò pegno mòrto 
a cianze sì, ma cianze a non vorræ 
per non fâ à ra sò patria questo tòrto. 

E se a savesse, credo che a diræ: 
Figgio, aora sì che t'ê ro mæ confòrto, 
perchè ti moeuri per ra libertæ.




Gaetano Gallino (sec. XVIII) – Dialetto di Genova


SONETTO DECIMO QUARTO

Ma a quei tempi altro che chiacchiere!
furia di cannonate da San Michele.
Una decapita un buon corriere
l'altra strappa un'anca a un povero ragazzo

Ma egli, con cuore intrepido,
dice a un compagno: Tieni, poi da solo
nella zona di Balbi
va zoppicando e da lì a poco muore.

La madre accorsa dal suo caro morto 
piange sì, ma piangere non vorrebbe
per non fare un torto alla sua patria.

E, se fosse capace, credo che direbbe: 
Figlio, ora sì che sei il mio conforto,
perché muori per la libertà. 

martedì 25 luglio 2017

A CANTERETA D'U GHIRINDÙN di Mario Armando


N’on messu a bretiu lì drente
a deijene, a çentenai e ciü.
Vui dirèi de loche. Sulu sogni
sogni de garsun, de zuvenotu.
Pœi cu i ani sa càntera
nu l’on ciü aduverà.
In giurnu vagu int’a sufita
vegu u ghirindùn duve gh’è
i mèi sogni d’ina vota.
Prœvu a tirà a cantereta, sforsu
rèn da fa, a l’è serà.
Ghe vœ a ciaveta adata, çercu
nu a trœvu ciü.
Sareva bèlu ancù rivieme
i sogni d’un tempu andau
che a su menüu tiretu
speransusu avevu afidau.
Me armu d’in martelu
pruntu a scciapà u ghirindùn
aìssu u brassu, ma me fermu.
On temànsa d’andà incontru
a ina brüta delüsiun.



Mario Armando - Dialetto di Bordighera
Poesia che ha partecipato al XXX Premio di Poesia Dialettale Intemelia "U Giacuré" - 2017  


IL CASSETTINO DEL COMODINO

Ne ho messo a volontà lì dentro
a decine, a centinaia e più.
Voi direte che cosa. Solo sogni
sogni di ragazzo, di giovanotto.
Poi con gli anni quel cassetto
non l’ho più adoperato.
Un giorno vado in soffitta
vedo il comodino dove ci sono
i miei sogni di una volta.
Provo a tirare il cassettino, sforzo
niente da fare, è chiuso.
Ci vuole la chiavetta apposita, cerco
non la trovo più.
Sarebbe bello ancora rivedermi
i sogni del tempo andato
che a questo piccolo cassetto
speranzoso avevo affidato.
Mi armo di un martello
pronto a spaccare il comodino
alzo il braccio, ma mi fermo.
Temo di andare incontro
ad una brutta delusione.

lunedì 24 luglio 2017

L’AEGUA ATA di Edoardo Firpo


“O mignin morto l’ò cacciòu in mà
vixin a-o ciaeo de lunn-a;
l’ò visto destaccase a poco a poco,
mettise in viaggio verso l’aegua ata.
Povou mignin, me s’astrenzeiva o chèu;
posou in sce un fianco o pàiva un cavallin
de legno pe-i figgèu...
in gio se gh’aççendeiva de stellette 
che de continuo ne luxiva o mà…
poi
l’ò lasciòu solo a navegà in ta nèutte...”



Edoardo Firpo – Dialetto di Genova


L’ACQUA ALTA

“L’ho cacciato in mare il micino morto
vicino al chiaro di luna;
l’ho visto allontanarsi poco a poco,
mettersi in viaggio verso l’alto mare.
Povero micino, mi si stringeva il cuore;
adagiato sul fianco sembrava un cavallino
di legno per bambini…
sbrilluccicava tutt’intorno al punto
che senza sosta risplendeva il mare…
poi
l’ho lasciato navigare in solitudine nella notte…”

domenica 23 luglio 2017

GIACUMIN di Dino Ardoino


A incontru Giacumin, fiu de Richéta,
e ascaixi a nu u cunusciu ciü. Ma garda
che scangiamèntu! U l’éira in belinéta
cua mentalità gréza e tanarda

du pegurà caràu giü daa Pichéta.
E u me suvèn ch’u üsava ina bastarda
parlata ch’ai grezümi da Scarpéta
a mes-ciava rescuri de lumbarda

còcina ereditài dau paire: avura
u l’è scicuusu cume in figürin.
Stu növu grifu u u deve aa so’ “scignura”

che - za cumissa drent’a in mazaghin
de via Palassu – a nu l’ha vistu l’ura
de diventà padruna. E Giacumin

lüstràu e asbìu paréscu a in babaròtu
u fa u cascé setàu sce u caregotu.



Dino Ardoino – Dialetto di Sanremo


GIACOMINO

Incontro Giacomino, figlio di Enrichetta,
e quasi non lo riconosco più. Ma guarda
che cambiamento! Era un buono a nulla
duro di scorza e con l’aria zotica

del pecoraio sceso giù dalla Pichetta.
E mi sovviene che usava una bastarda
parlata che agli improperi della Scarpetta
mescolava i residui d’una lombarda

cadenza ereditati dal padre: adesso
è raffinato come un figurino.
Questo nuovo volto lo deve alla sua “signora”

che – gia commessa dentro a un magazzeno
di via Palazzo – non ha visto l’ora
di diventarne padrona. E Giacomino

lustrato e agile come un maggiolino
fa il cassiere seduto sul cadreghino.

sabato 22 luglio 2017

CÙITA di Mario Saredi


Caminèndu spedìu
da nu vé màncu e prìe
e nu sèntì spìne e ruvèi
ch’i rüsa cu’e bràghe.
Ciàche pàssu
rundèla
sùrdu,
àu mèi laumentà
d’i burdèli,
d’e spüsse
e fatìghe.
A muntà
in po’ a sciàrma
a me càrma
e l’asbrìvu
u se mésccia
àu sciüscià
ch’i se rüsa
ma i se dàn màn
fìna dòpu u cianèlu
e in t’à garà.
E’ fenìu l’aviàu,
cùme a muntà
e a garà,
ma gh’è  ancù
caicün
ch’u và…



Mario Saredi – Dialetto di Camporosso


FRETTA

Cammino veloce
da non vedere neppure le pietre
e non sentire le spine dei rovi
che strappano i pantaloni.
Ogni passo
rotola
sordo,
il mio lamento
ai rumori,
agli odori
e fatiche.
La salita
l’ entusiasmo
mi calma
e l’abbrivio
si unisce 
al soffiare
che litigano
ma si danno mano
fino dopo il pianoro
e nella discesa.
E’ finita la fretta,
come la salita
e il pendio,
ma c’è ancora
qualcuno
che và…. 

venerdì 21 luglio 2017

E PROFEÇÎE DE SÀNTA BRÌGIDA di Vito Elio Petrucci

Genova - Truogoli di Santa Brigida

Meschìn chi ghe saiâ
quànde aomentiâ o pàn co-a sâ
quànde no se faiâ ciù carlevâ
quànde comandiâ chi no sa
e òbediâ chi no dêve
quànde di pòrteghi ne faiàn bitêghe
quànde i òmmi portiàn a crésta cómme i gàlli
quànde-e caròsse caminiàn sénsa cavàlli
e se poriâ xoâ cómme i öxélli
quànde e dònne portiàn e brâghe cómme i òmmi
quànde di Sànti no se portiâ ciù i nómmi.
Meschinétti tùtti quélli che restiàn
a vîve i ténpi sénsa önô né géna.
I pelegrìn pasàndo d'ine Ciàppe diàn:
«'Na vòtta lazù gh'êa Zêna».



Vito Elio Petrucci – Dialetto di Genova


LE PROFEZIE DI SANTA BRIGIDA

Poverino chi ci sarà
quando aumenterà il pane con il sale
quando non si farà più carnevale
quando comanderà chi non sa
e obbedirà chi non deve
quando dei portici ne faranno botteghe
quando gli uomini porteranno la cresta come i galli
quando le carrozze cammineranno senza cavalli
e si potrà volare come gli uccelli
quando le donne indosseranno i pantaloni come gli uomini
quando dei Santi non si porteranno più i nomi.
Poverini tutti quelli che resteranno
a vivere i tempi senza onore né timore.
I pellegrini passando d’ine Ciappe diranno:
“Una volta laggiù c’era Genova”.

giovedì 20 luglio 2017

CHI VÖ ACAPÌRA U L’ACAPISCE… di Franco D’Imporzano


Ina nöte che, sensa ispirassiun,
a pasci a mesüravu a méa sità,
cun Carlandrìa a sun staitu a ratelà
in ciassa du Mercàu, sut’in lampiun.

A te g’ho ditu: «Andrìa, che menestrun!
Pecàu che nu ti posci mai carà
dau basamentu per vegnì a crià
contra sti sitadin d’impurtassiun…».

«Sejéi menu eguisti e ciü sinceri»,
u m’ha rispostu sécu, «E int’n cantun
bütài gramìssie, ciàiti e presünsiun.

Nun ciü parole: fàiti, fàiti veri,
ché ciü salòpi de serti impurtai
i sun i sanremaschi rinegai!».



Franco D’Imporzano – Dialetto di Sanremo
Scritta nel 1979


CHI VUOLE CAPIRLA LA CAPISCE…

Una notte, senza ispirazione,
percorrevo la mia città in lungo e in largo,
per litigare poi con col monumento del sindaco Siro Andrea Carli
in piazza del Mercato (piazza Eroi Sanremesi), sotto un lampione.

Gli ho detto: «Andrea, che minestrone di gente!
Peccato tu non possa mai scendere
dal basamento per venire in città
a protestare contro tutti i cittadini di importazione…»

«Siate meno egoisti e più sinceri»,
mi ha risposto seccamente, «E in un angolo
buttate cattiverie, pettegolezzi e la presunzione.

Non più parole: fatti, fatti veri,
ricordatevi che più lazzaroni dei cosiddetti importati
sono i sanremaschi che rinnegano la loro città!».