giovedì 30 novembre 2017

L’ÜRTIMU SANREMASCU (III) di Franco D’Imporzano


Questo componimento consta di 7 sonetti: verranno pubblicati uno alla volta nei prossimi giovedi.




III

E gente che p’aa strada i u vén passà
i u salüa cun rispetu, i u riverisce,
léi s’aa cava cu’in bona e u tira là
perché i mèndi, u se sa, i l’infastidisce;

ma s’u s’atröva a l’esteru*, u patisce
a luntanansa daa famìa e daa cà
e apéna u sente ün che dau parlà
u ghe pà da Ligüria, u t’uu sfinisce

tra abrassi, faturìisi e comprimenti,
u s’incàla a invitàru fina a séna…
e, aa fin de tüti sti festezamenti,

sut’aa tòura t’ii poi arrecampà
intramènte ch’i sföga ciàche pena
cantendu O Bacicin vàtene a cà!

(continua)


Franco D’Imporzano – Dialetto di Sanremo


L’ULTIMO SANREMASCO (III)

Le persone che lo vedono passare per strada
lo salutano con rispetto, lo riveriscono,
egli se la cava con un bona a denti stretti
perché non è un tipo da smancerie;

ma se si trova all’estero*, patisce
la lontananza dalla famiglia e dalla casa
e appena sente qualcuno che dal parlare
gli sembra della Liguria, lo sfinisce

tra abbracci, sorrisi e complimenti,
e osa invitarlo persino a cena…
e, alla fine di tutte le libagioni,

sotto il tavolo possono finire
a sfogare le loro malinconie
cantando O Bacicin vàtene a cà!


*esteru: per un sanremasco l’estero può essere un’isola in capo la mondo come un paesino del basso Piemonte.

mercoledì 29 novembre 2017

REVIVE di Fernando Bagnoli

                                    
Stu veju ritratu c’a go in te mae
u l’è stau piau tanti agni  fa, uramai;
ina zina u l’attraversa e u l’è fina in po’ sturburu
ma i ve se pon ancù viè trei zùenetti assetai
in tu prau de San Romilu, veixin
a-a baraca de Virginia e de Petrin.

I sun Franco, Renato e Tunin 
(avù i sun in te brasse du Segnù)
a i gardu cun pecundria e cun amù
e, tüt’asseme, u me pà
de vieli rie, curre e giügà
cume  faxevimu da zùeni, alantù.

Dai dui lai du ritratu a vegu entrà, dapöi,
tüti d’età pareschi a nui, autri fiöi
cuscì a avaru d’assuciame a-a cumpagnia
e a riu, a curru e a giögu cun tüti canti
e, a-a fin, a s’afermamu, süai e strachi,
pe’ pià u sciùsciu e ina gurà d’aiga, in alegria.

Ma, avù, vegu cheli entrai dai lai
andassene, d’aciatun, de dunde i sun vegnüi,
cuscì fina mi me ne sciortu, e a m’aretrövu
cu in te mae u ritratu duve i sun, assetai,
Franco, Renato e Tunin; veixin  
a-a baraca de Virginia e de Petrin.



Fernando Bagnoli – Dialetto di Sanremo


RIVIVERE

Questa vecchia fotografia che ho in mano
è stata presa tanti anni fa, ormai;
una incrinatura l’attraversa e non è neanche molto chiara, 
ma vi si possono ancora vedere tre giovanetti seduti 
nel prato di San Romolo vicino 
alla baracca di Virginia e di Petrin.

Sono Franco, Renato e Tunin
(ora sono nelle braccia del Signore)
li guardo con malinconia e con affetto 
e, all’improvviso, mi pare
di vederli ridere, correre e giocare
come facevamo da giovani; allora.

Dai due lati della fotografia vedo entrare, poi,
tutti della nostra età, altri ragazzi 
così decido d’ unirmi alla compagnia 
e rido, corro e gioco con tutti quanti 
ed, infine, ci fermiamo sudati e stanchi,
per riprendere fiato e bere un sorso d’acqua, in allegria.

Ma, ora, vedo quelli entrati dai lati
andarsene, di nascosto, da dove sono venuti,  
così anch’io esco, e mi ritrovo 
con in mano la fotografia dove sono, seduti, 
Franco, Renato e Tunin, vicino 
alla baracca di Virginia e di Petrin.
  

martedì 28 novembre 2017

L'UXELLU FUZASCU di Giuseppe Cassinelli



Candu a prima sciumbrìa
da sèia a còra cianìn,
tüttu u l'è in barbacìu
u largu capéllu du pin.

Pêui, u cazze zù a nêutte
cun e sò òre basse
de ratassùia, e l'èrburu u s'appòxia.

Sulu, in sc'in'àuta ramma
in uxéllu füzascu
strapèrsu u ciamma, cume s'u sùstrasse.



Giuseppe Cassinelli – Dialetto di Dolcedo
Giuseppe Cassinelli era nato nel 1928 a Dolcedo (IM) e viveva ad Alassio (SV).
Ha collaborato a numerosi giornali e riviste, tra cui «Il Lavoro» (Genova), «Giustizia Nuova» (Bari), «Corriere della Liguria» (Genova), «L’Osservatore Romano», «La Nuova Sardegna», «Persona» (Roma), «Liguria» (Genova), «Arte Stampa» (Genova) e «Ponente d’Italia» (Genova).
Oggi, ad Alassio, l'ultimo saluto.
Di seguito i link delle sue poesie pubblicate su questo blog:

L'UCCELLO FUGGITIVO

Quando la prima ombra
della sera scende lenta,
è tutto un cicaleccio
il largo cappello del pino.

Poi, cade giù la notte
con le sue ali basse
di pipistrello, e l'albero si acquieta.

Solitario, su un alto ramo
un uccello fuggitivo
chiama sperduto, come se singhiozzasse.

lunedì 27 novembre 2017

AUTUNNO A SANTO ZEUGGIO di Sandro Patrone


Piaixéi de vive, corse in mëzo a-i prœi,
caccia a-e farfalle, ödô d’erba taggiâ;
risate, quarche gamba sgrafignâ
p’ëse chinæ de sprescia zù da-o méi.

Rubattelle in to fén, sonnette fæte
co’ e canne belle tenie do fossòu;
formigoe rosse, un merlo resätòu,
bruzzî de vacche, bolacchin de læte.

Campann-e a vespro, a ciossa co’ i pollin,
un gatto ch’o se stìa sùvia a muagetta;
paisén co’ e legne in spalla e o cavagnin

pin de combette viaxe. Un fî d’aietta
o dipinze pe contra o çê turchin
de d’âto a-o fummaieu ‘na Madonnetta.



Sandro Patrone – Dialetto di Genova


AUTUNNO A SANT’EUSEBIO

Gioia di vivere, corse sui prati,
caccia alle farfalle, aroma d’erbe appena recise;
risate, gambe graffiate
nel buttarsi giù dal melo.

Capriole nel fieno, zùfoli
con le cannucce giù nel fosso;
formiche rosse, un merlo spaurito,
muggire di mucche, secchielli di latte.

Campane serali, la chioccia coi pulcini,
il gatto che si stiracchia sul muretto.
Contadini con legna sulle spalle e il cestello

Colmo di funghi. Un alito d’aria
s’avvale del fumo di un comignolo per modellare
una Madonna sul fondale del cielo azzurro.

domenica 26 novembre 2017

U VIÈGIU di Dino Ardoino


Cume stassiùi au bordu du binàriu
i passa i agni. A vita a se scurchìa
e a l’è u viègiu ciü strasurdinàriu
ch’u ghe sece. Nascèndu l’omu u pia

- sènsa besögnu de gardà l’uràriu -
u pròpiu trenu, chelu che via via
u u porterà luntan: vèrsu u calvàriu
o vèrsu in avegnì sènsa marrìa

vèntüra? U gh’è caicün ch’u stabilisce
d’ogni creatüra u gramu o u bon destin
e pöi, cun che critériu u favurisce

ciü ün che l’àutru? Mi, int’u mei pecin,
a l’ho l’idea che tüti u se spirisce
- bravi o grami – cun ina stessa fin:

cand’u sona a campana, sarpelé
o galantomu, u smunta u passegé.



Dino Ardoino – Dialetto di Sanremo


IL VIAGGIO

Come stazioni al bordo del binario
passano gli anni. La vita si dipana
ed è il viaggio più straordinario
che ci sia. Nascendo l’uomo prende

- senza bisogno di consultare l’orario -
il proprio treno, quello che via via
lo porterà lontano: verso il calvario
o verso un avvenire privo di cattive

evenienze? C’è qualcuno che stabilisce
d’ogni creatura il cattivo o il buon destino
e poi, con che criterio favorisce

più uno che l’altro? Io, nel mio piccolo,
ho l’idea che tutti si muoia
- bravi o cattivi – con una stessa fine:

quando suona la campana, malvagio
o galantuomo, smonta il passeggero.

sabato 25 novembre 2017

PÀUTA E PÜRA di Mario Saredi


Nu se vé rèn,
me cüna e tàche,
demàn serà pàuta
e i mèi gambàli
sgarbài dài ruvèi
i faràn
cìu, cià
ai mèi pèi,
sènsa càusse.
Cànde u vèntu
u serà grìxu
de lòche ìssa a müra,
e mèi càusse saszìe
stèse insci’u firàgnu,
arecàmperòn
e chélu  gambàlu
che m’è arestàu,
u meteròn
a desgagliàsse àu su,
ciaviràu.



Mario Saredi – Dialetto di Camporosso


FANGO E POLVERE          

Non si vede nulla,
mi cullano le gocce,
domani sarà fango
e i miei stivali
bucati dai rovi,
faranno
parlare
i miei piedi
senza calze.
Quando il vento
sarà grigio
da ciò che alzano  gli zoccoli  del mulo,
le mie calze rammendate,
stese sul filare,
ritirerò
e quello  stivale
che mi è rimasto,
lo metterò
a sciogliersi al sole,
capovolto.

venerdì 24 novembre 2017

U DÜRA NUMÀ IN MUMENTU di Maria Muratore


U dà piaixé e feliçità
a chi lu riçeve
e a chi lu fa.
Nisciün l’è tantu ricu
da fane a menu,
ni cuscì poveru
da nu purréru dà.
U l’é in bén che
u nu se pö
ne catà, ne prestà,
“d’u faturisu”
stamu a parlà.
Longu u l’é u regordu
inscì se u düra
numà in mumentu.
E se scuntré chi
nu v’û fa, fegheru vui,
u l’é propriu elu
che besögnu u n’à.



Maria Muratore – Dialetto di Ventimiglia


DURA SOLO UN MOMENTO

Dà piacere e felicità
a chi lo riceve
e a chi lo fa.
Nessuno è così ricco
da farne a meno,
né così povero
da non  poterne dare.
E’ un bene che
non si può
né comprare, né imprestare,
“del sorriso”
stiamo parlando.
E’ lungo il ricordo
anche se dura
solo un momento.
E se incontrate chi
non ve lo fa, fateglielo voi,
è proprio lui
che ne ha bisogno.

giovedì 23 novembre 2017

L’ÜRTIMU SANREMASCU (II) di Franco D’Imporzano


Questo componimento consta di 7 sonetti: verranno pubblicati uno alla volta nei prossimi giovedi.


II

Mi ün a l’ho s-ciuìu! U l’è in murciun
de véju sépu daa scorsa arrapà,
u fa vita in campagna, nu in sità,
e int’in mandìu de terra u l’ha u casun.

I cavéi gianchi i impune nubiltà
au so murru brüüxau dau su in leun:
u l’è omu bèn s-cétu int’u parlà,
sarvàigu, mai cuntentu e mugugnun.

U va a vutà, ma, dopu avé lansau
a so scheda int’e l’ürna cun cunsciensa,
cuntentu cum’in anze bastunau

u va in sa e in là a sparze mardighènsa
propiu sce tüti chéli ch’u ha vutau,
pentìu de avéghe daitu a preferensa.

(continua)


Franco D’Imporzano – Dialetto di Sanremo


L’ULTIMO SANREMASCO (II)

Io ne ho scoperto uno! E’ un musone
di stampo antico con la scorza (pardon: pelle) rugosa,
vive in campagna, non in città,
e in un fazzoletto di terra ha il suo casolare.

I capelli bianchi impongono nobiltà
al suo viso bruciato dal sol leone:
è un uomo molto schietto nel parlare,
selvatico, mai contento e che brontala di continuo.

Va a votare, ma, dopo aver lanciato
la sua scheda nell’urna con coscienza,
contento come un asino bastonato

va in giro in ogni dove a spargere maldicenza
proprio su coloro a cui ha dato il voto,
pentito di aver loro dato la preferenza.

mercoledì 22 novembre 2017

OMMO DE QUESTO MONDO di Sandro Patrone



Ommo de questo mondo, in sciö sentê
do bosco feua de man,
« …giorno!» t’hæ dîto, e « …giorno!» ho rebattuo,
tanto che ti lasciavi ödô de funzi.

Poi t’ho incontròu in çittæ:
no se semmo ammiæ.



Sandro Patrone – Dialetto di Genova


UOMO DI QUESTO MONDO

Uomo di questo mondo, sul sentiero
del bosco fuori mano,
mi hai detto buongiorno e t’ho risposto buongiorno,
mentre nella tua scia restava odore di funghi.

Ti ho poi incontrato in città:
non ci siamo neppure guardati.

martedì 21 novembre 2017

NUVÉMBRE di Pierina Giauna

                                                   
Föglie gagliurae,                                        
stirassae dau véntu,                                           
i vöra luntan                                             
intu célu stérburu.                     
                                               
Balandu, balandu,                                              
i se mésccia cun l'audù                                            
d'ê castagne rustie                                            
ch'i scauda e mae.                    
                                               
In pénscéru, ina sciúra.                                           
Ina préghéira ai nostri Cari.                
                       
                                               
                       
Pierina Giauna - Dialetto di Ventimiglia                 


NOVEMBRE
                                       
Foglie variegate,                        
trascinate dal vento,                          
volano lontano                  
nel cielo torbido.        
                               
Ballando, ballando,                            
si mescolano col profumo                           
delle castagne arrostite                              
che scaldano le mani.         
                               
Un pensiero, un fiore.                         
Una preghiera ai nostri Cari.

lunedì 20 novembre 2017

A PENSCION di Giovanni Ghione


Ti hæ travaggiou pe vive
pe fâte un pö de festa
pe godîte in paxe
o tempo ch'o te resta.

Ti hæ dovuo adattâte
a tutte e occaxioin,
collâ di baggi amäi, subî umiliassioin
e òua ti veu pösâte.

I giorni tïan di schersi
o mondo o l'é 'na confuxion
se fa sempre a cöa pe piggiâ a penscion
incontrandose co-i ätri.

Ti domandi òua
un pö de tranquillitæ
pe sciortî a fâ un giö inte sta çittae,
ma tutto o pâ 'na föa.

Quande ti t'accòrzi
d'ëssighe pe de ciù
ti senti o tò cheu ch'o dixe:
«de fâ tutti 'sti sforsci a l'é vasciùa a penn-a?».



Giovanni Ghione – Dialetto di Varazze


LA PENSIONE

Hai lavorato per vivere,
per farti un po' di festa
per goderti in pace
in tempo che ti rimane.

Hai dovuto adattarti
a tutte le occasioni,
ricevere modificazioni, subire umiliazioni
e ora vuoi riposarti.

I giorni sono a volte insidiosi
il mondo è una confusione
si fa sempre la fila per prendere la pensione
incontrandosi con le altre persone.

Ora chiedi
un po' di tranquillità
per camminare in questa città,
ma tutto sembra una favola.

Quando ti accorgi
di essere di troppo
ascolti il tuo cuore che dice:
«di fare tutti questi sacrifici ne è valsa la pena?».