giovedì 31 maggio 2018

CAROGGI di Luigi Cornetto


Caroggi di gatti
che in te çerte sejann-e
no te lasciavan quëtâ.

Caroggi che in te scàe
pòu disnâ
o prufûmmo de menestron
o te fâva rescioâ.

Caroggi de quande
passando sotta 'n barcon
ti sentivi
'na bella voxe cantâ.

Caroggi de ratelle
caruggi de ciaebelle
che in to scûo
se poeivan çercâ.

Caroggi di contrabbandê
donde a qualunque oa
ti poeivi passâ.

Caroggi do zeneise
che in te ogni recanto
ti sentivi parlâ.

Caroggi dell'ödô de casengo
caroggi de bûgaixe
caroggi di ferrae
caroggi di bancae
caroggi di fornae de bonn'oa.

Caroggi de quande inte 'n' ostaia
pe beivine un gotto
due notte de chitära
e 'na canson nostrâ
te caesavan o sentî.

Caroggi de vei
che no ti sae comme mai
no se possan ciû attrovâ.



Luigi Cornetto – Dialetto di Genova


VICOLI

Vicoli dei gatti
che in certe serate
non ti lasciavano quietare.

Vicoli che nelle scale
per desinare
il profumo di minestrone
ti faceva sollevare.

Vicoli di quando
passando sotto ad una finestra
sentivi
una bella voce cantare.

Vicoli dei litigi
vicoli delle lucciole
che nel buio
si potevano cercare.

Vicoli dei contrabbandieri
dove a qualunque ora
potevi passare.

Vicoli del genovese
che in ogni cantuccio
sentivi parlare.

Vicoli dell’odore di casalingo
vicoli delle lavandaie
vicoli dei fabbri ferrai
vicoli dei falegnami
vicoli dei fornai di buon’ora.

Vicoli di quando in un’osteria
per berne un bicchiere
due note di chitarra
e una canzone nostrana
ti carezzavano il sentire.

Vicoli di ieri
che non sai come mai
non si possano più trovare.



mercoledì 30 maggio 2018

DISCURE IN SCIU’ TEMPU E l’ÀIGA di Tommaso Lupi


Àiga duse e varegu amo(r)u u tempu.
Tempu che pé nui u passa cume a passa
a mejima àiga sutta i ponti:
ina vota sulla,
tempu ch’u marca i passi da memo(r)ia
in sciá stradda da vitta,
tempu che sensa u spassiu u nu l’è nien,
tempu che mancu tütta l’àiga du dilüviu
a l’è riuscia a fermō.
“Fausto, aù che a tò senne a s’arescio(r)a
cünō da l ’àiga da ma(r)ina
fin fin a-e revese dell’eternu,
Tü, omu sensa ciü tempu, che de de lì
ti poi vē pe’ sempre e tutt’insemme
sēa, anc’öi e duman,
dimme … cuss’ u l’è u tempu?”.
“Me frai, serca da sullu a risposta,
mi a t’ò musciau a stradda
intantu ch’a me n’andajevu …
ti nu t’aregordi e ürtime u(r)e insemme?
… aù, cu-e pa(r)olle du puetta,
a te diggu sullu che u tempu
u l ‘è ina sciu(r)a pocu cunusciüa,
sciu(r)a du mō e sciu(r)a du ben,
e che u tempu u l‘è àiga de vena
ch’a te leva a sē ma ch’a te
scappa aviau din te die de mae,
àiga d’ina vena
che pe’ mi a s’é seccō troppu prestu.
Frai, serca da sullu ina risposta,
tü serca sempre, me(r)aveiate de tüttu,
mīa drentu au miste(r)u sensa fin e …
bevi àncū l ’àiga da vitta”.



Tommaso Lupi - Dialetto di Dolcedo
Premio Speciale al Concorso "Bellissimi versi" - Edizione 2015


DIALOGO SUL TEMPO E L’ACQUA

Acqua dolce e tossico amaro il tempo.
Tempo che per noi passa come passa
la stessa acqua sotto i ponti:
una volta sola,
tempo che segna i passi della memoria
sulla strada della vita,
tempo che senza lo spazio è niente,
tempo che nemmeno tutta l ’acqua del diluvio 
è riuscita a fermare.
“Fausto, ora che le tue ceneri si riposano
cullate dall’acqua del mare
fin fino alle rive dell’eterno,
Tu, uomo senza più tempo, che da lì
hai presenti per sempre e insieme
ricordo, coscienza e presagio,
dimmi … cos’è il tempo?”.
“Fratello mio, cerca da te la risposta,
io ti ho indicato la strada
mentre già andavo via …
non ti ricordi le ultime ore insieme?
… adesso, con  le parole del poeta,
ti dico solo che il tempo
è un fiore poco conosciuto,
fiore del male e fiore del bene,
e che il tempo è acqua di fonte
che ti leva la sete ma che
ti sfugge veloce fra le dita delle mani,
acqua di una fonte
per me troppo presto inaridita.
Fratello, cerca da te una risposta,
tu cerca sempre, meravigliati di tutto,
indaga il mistero senza fine e …
bevi ancora l ’acqua della vita”.


martedì 29 maggio 2018

SCIURA DE MAGIU di Riccardo Lanteri

Fior d'arancio amaro, tipica coltivazione secolare di Vallebona

Bela sciura, tüta vita          
mi te pensu fin da logni        
e intu scüru, sita sita        
tu ti intri int'i mei sogni.        
I sitrui tüti ingarnì                                
e u prufümu che in spandìa                    
in metìa a tüti alegrìa.            
A seira a sciura a se sernìa
au ciauru de luna o cun u lümin,         
tüta a sciorta aturnu au mügliu              
cun e bassete incüriusie.                 
Se cuntava tante foure                 
e nui pecin stavimu a sente    
cun de ögli grossi cuscì    
cume cheli de l’auxelu gatu     
che in s’in ramu u cantava               
e u dixia a a luna               
che ciü bela de sta sciura         
nu ghe n’è nisciüna!  



Riccardo Lanteri - Dialetto di  Vallebona
Premio Civiltà Contadina "Madalena de Funtane" al U Giacuré 2017


FIORE DI MAGGIO

Bel fiore, tutta vita
io ti penso da lontano
e al buio, zitta zitta
tu entri nei miei sogni.
Gli aranci amari tutti addobbati
e il profumo che emanavano
rallegravano tutti.
Di sera si sceglieva il fiore
al chiaro di luna o con il lumino
tutto il gruppo intorno al mucchio
con le lucciole curiose.
Si raccontavano tante favole
e noi piccoli ascoltavamo con gli occhi sgranati
come quelli del gufo
che cantava su di un ramo
e diceva alla luna
che più bello di questo fiore
non ve ne sono altri!

lunedì 28 maggio 2018

A SÆ TE PASSÏÀ di Andrea Gullo


I anni son passæ, e tanti,
o banco o l’cresciüo,
ma l’ê co-o so scosâ
a l’éa sempre lì, i gotti a lavâ.

Ghe sono tornòu da grande,
in te l’ostàja, voéivo do vin,
e lê a m’ha ridito:
«Gigetto, no béive, o te fa mâ».

Questa a l’éa Carolinn-a,
l’ürtima oste da Madænn-a,
düa, ma troppo bonn-a.
Vixin a Lê o Segnô l’ha ciammâ.



Andrea Gullo – Dialetto di Genova


LA SETE TI PASSERÀ

Gli anni sono trascorsi, e tanti,
il banco è stato rimodernato,
ma lei col suo grembiale
era sempre lì a lavare i bicchieri.

Ci sono ritornato da adulto,
nell’osteria, volevo del vino,
e lei mi ha ridetto:
«Gigetto, non bere, ché ti fa male».

Questa era la Carolina,
l’ultima ostessa delle via della Maddalena,
burbera ma troppo buona.
Iddio vicino a sé l’ha chiamata.

domenica 27 maggio 2018

U SBUÌSCI GATI di Dino Ardoino

 

Za da luntan a u vegu sbrassezà
da mentre che, a parole, u s’acaìna
contru caicün. E cun che tangarlina
delongu u tarambèla per spiegà

ch’u l’è capace de dà a bacicina
a sertüi pe’ insegnaghe a rispetà
u pròscimu. E ascì d’autru u ghe farà
- segundu lei – mandànduri in ruvina

e metèndughe e osse int’in cavagnu
se u l’è u caixu. Staghènduru a sentì
elu u l’è in gradu de lansari a bagnu

cheli ch’i gh’atravèrsa a strada: «Mi»
u va dighèndu «a verzelàe a i suàgnu
e a son de bote a gh’a a fassu capì».

Ma cand’u incrocia in omu ch’u nu mola
u asbascia e are e a lenga a se gh’incola.




Dino Ardoino – Dialetto di Sanremo


LO SPAVENTA GATTI

Già da lontano lo vedo gesticolare
mentre che, a parole, si accanisce
contro qualcuno. E con che parlantina
di continuo rumoreggia per spiegare

che è in grado di dare la giusta punizione
a certuni per insegnar loro a rispettare
il prossimo. Ed anche altro farà
- secondo lui – mandandoli in rovina

e riducendoli a mal partito
se è il caso. A sentir lui
egli è capace di gettare a mare

coloro che gli attraversano la strada: «Io»
va dicendo «a bacchettate li curo
e a suon di botte gliela faccio capire».

Ma quando incontra un uomo che non molla
abbassa le ali e la lingua gli s’incolla.

sabato 26 maggio 2018

ANCÖI NÀ di Mario Saredi

 

A parescià
ina giurnà
giüsta,
ma,
sènsa vurè,
a s’è gastà.
Nu l’è l’è stàu
u tèmpu,
cùme de Prìma,
ascàixi Estàe,
ma tüti
i se ne sùn lavàe
e màe.
Nècu e sùlu
i m’han lasciàu.
Ancöi nà,
in còru i m’han dìtu.
Chi u sà se demàn,
serà a giurnà.
A saracinèsca
fàssu carà,
demàn se ne parlerà,
ma ancöi
nà.



Mario Saredi - Dialetto di Camporosso


OGGI NO

Pareva
la giornata
 giusta,
ma,
senza volere,
s’è poi guastata.
Non è stato
per il tempo,
come in Primavera,
quasi Estate,
tutti
se ne sono lavate
le mani.
Triste e solo
mi hanno lasciato.
Oggi no,
in coro hanno cantato.
Chi lo sa se domani,
 il giorno buono sarà.
La serranda
faccio scendere,
domani se ne parlerà,
ma oggi
no.

venerdì 25 maggio 2018

CAMPANE DE SANT’AGUSTIN di Gianni Bosio

Ventimiglia - Il campanile di Sant'Agostino

Campane de Sant’Agustin
che sentiva lunta, â matìn,
l’éira in cantu d’amù:
ne ciamava nostru Scignù.
Me ricordu cand’éira fantìn,
ê sentiva sunà â matìn,
i sunava â matìn da Gloria,
e ricordu ancù a memoria.
L’è lì ch’i m’an Batesau,
l’è lì ch’i m’an Cresimau
l’è lì ch’i m’an fau i papei
pe’ candu me sun mariau.
Ah! Cantu tempu l’è passau,
cante couse i l’an scangiau!
Adessu de autre campane
i sona pe’ mì â matìn.
I sun chele de San Nicola.
A suname l’ürtima Gloria
i saran chele de San Nicola
nu ciü chele de Sant’Agustin.



Gianni Bosio – Dialetto di Ventimiglia


LE CAMPANE DI SANT’AGOSTINO

Campane di Sant’Agostino
che sentivo lontano, al mattino,
era un canto d’amore:
ci chiamava nostro Signore.
Mi ricordo quand’ero ragazzo,
le sentivo suonare al mattino,
suonavano al mattino della Gloria,
le ricordo ancora a memoria.
È lì che mi hannp Battezzato,
è lì che mi hannp Cresimato,
è lì che mi hanno fatto i documenti
quando mi sono sposato.
Ah! Quanto tempo è passato,
quante cose hanno cambiato!
Adesso altre campane
suonano per me al mattino.
Sono quelle di San Nicola.
A suonarmi l’ultima Gloria
saranno quelle di San Nicola
e non più quelle di Sant’Agostino.

giovedì 24 maggio 2018

‘N OMMO CH’O SE CIAMMAVA COMBO DI Luigi Cornetto

Cristoforo Colombo

O l'ëa nasciûo
respiando l'äia de maen
o l'ëa cresciûo
e o l'aveiva faeto o battoso
corrindo pe-i caroggi.

A Zena o gh'ëa visciûo da zuveno
con tante emoscioin
çercando tra 'n porto e l'ätro
o motivo giûsto de vera ispirassion
pe poei arrivâ a-o momento
quande no ghe foisan ciû
ormezzi tanto forti
da tegnîlo imprexonòu.
Co-a frëve in te venn-e
o voeiva conosce tûtto do mistero
perché se existe solo pe navegâ
in sce tûtti i mâ
che a vitta a t'appresenta
pe poei coscì arrivâ all'attracco
donde i çê son averti
in scë caladde de tûtto o mondo.

O l'ëa 'n ommo ch'o se ciammava Combo
comme tanti ch'han visciûo
e comme tanti ätri che vivian.



Luigi Cornetto – Dialetto di Genova


UN UOMO CHE SI CHIAMAVA COLOMBO

Era nato 
respirando l’aria marina
era cresciuto
e aveva fatto il monello
correndo per i vicoli.

A Genova c’era vissuto da giovane
con tante emozioni
cercando tra un porto e l’altro
il motivo giusto della vera ispirazione
per poter arrivare al momento
quando non vi fossero più
ormeggi tanto forti
da tenerlo imprigionato.
Con la febbre nelle vene
voleva conoscere tutto il mistero
perché si esiste solo per navigare
sopra a tutti i mari
che la vita ti presenta
per poter così arrivare all’attracco
dove i cieli sono aperti
sulle calate di tutto il mondo.

Era un uomo che si chiamava Colombo
come tanti che hanno vissuto
e come tanti altri che vivranno.



mercoledì 23 maggio 2018

GEVA… TI CIANZI di Caterina Orengo


Geva de argila russa, blö o gianca,
a terra mei ti sei,
baixà dâ lüna,
rescaudà dau sù.
Te lavuru cun u magagliu,
ti rundeli insc’i scarpui
cuntenta,
te dagu a vita
terra amiga.
Però ina stissa despeitusa ti sei,
int’i scarpui ti intri
inseme ae priete
e ti me gatigli i pei.
Se caicün u va
Int’u cö de ina valà
U resta ciacrinau,
viendu che tütu
l’è stàitu abandunau.
Suta au garavügliu de ruvei
ti cianzi,
povera terra amiga:
a pensà che ti n’hai dàitu a vita.
L’omu u se n’è andàitu
de tü u s’è scurdau
andandu a mesccià i sou giurni
int’i ruvei d’a çità.
Geva de argila russa, blö o gianca,
nu disperà:
l’omu u nu se stanca,
ti vieirai,
caicün a tü riturnerà
cun a vanga u te zirerà.



Caterina Orengo – Dialetto di Ventimiglia


ZOLLA… TU PIANGI

Zolla di argilla rossa, blu o bianca,
la terra mia sei tu,
baciata dalla luna,
riscaldata dal sole.
Ti zappo con il bidente,
tu rotoli sugli scarponi
contenta,
ti do la vita
terra amica.
Però un pochino dispettosa sei,
negli scarponi tu entri
insieme alle pietrine
e mi solletichi i piedi.
Se qualcuno va
nel cuore di una valle
diventa triste,
vedendo che tutto
è stato abbandonato.
Sotto al groviglio dei rovi
piangi,
povera terra  amica:
e pensare che ci hai dato la vita.
L’uomo se ne è andato
di te si è dimenticato
andando a mischiare i suoi giorni
nei rovi della città.
Zolla di argilla rossa, blu o bianca,
non disperare:
l’uomo non si stanca,
vedrai,
qualcuno a te ritornerà
con la vanga ti volterà.