Lo spettacolo è unico e raro, qui da noi, ma la preoccupazione è sempre la stessa: gelerà tutto?



E' andata. Nei giorni a venire tireremo le somme dei danni, che senz'altro non mancheranno.
I contadini sono gente tosta, sapranno resistere.
Il"censimento" per coloro che sono interessati all'ADSL è stato indetto alla fine dell'anno appena concluso. Mi chiedo se era il caso di farlo, visto che nel 2010 ci si muove oramai più con la rete che con le automobili... Comunque sia, vale la pena di spendere due parole sull'argomento, visto che questa Italietta se ne sta andando a ramengo sia a livello nazionale, sia a livello locale. In genere, infatti si è MOLTO mal serviti in quanto a linee veloci e bande più o meno larghe, ma è curioso citare esempi di quanto accade in altri paesi: il confronto è sempre costruttivo. Parliamo un pò di Perinaldo, ad esempio... Due anni fa l'amministrazione di Perinaldo ha realizzato con la società MICSO s.r.l. di Pescara un'infrastruttura
L’amministrazione Comunale ha inviato una lettera a tutti i possessori di animali domestici, ed in particolare ai possessori di cani, al fine di chiedere maggiore collaborazione nel mantenere decorosamente tenuto il Centro Storico facendo leva sulla loro nota sensibilità.
La lettera riporta: “Cari concittadini, scrivo questa lettera per chiedere anche il vostro aiuto a porre rimedio ad una situazione che sta diventando difficile da sostenere e tollerare in quanto degrada l’immagine del nostro paese, crea disagio a tutti gli abitanti e visitatori del centro storico oltre ad un danno economico alle casse comunali. Da tempo si è notata la presenza di alcuni cani che, girando liberamente nelle vie e piazze del nucleo storico e nel centro abitato, ne sporcano in maniera indegna e sistematica le pavimentazioni scatenando numerose e giustificate lamentele da parte della cittadinanza e causano problematiche di igiene e salute pubblica. Nell’ottica di voler salvaguardare la pacifica convivenza nell’abitato urbano, con la presente, si invitano tutti i proprietari di cani ad osservare scrupolosamente le buone norme di senso civico ed il dettato dell’ordinanza sindacale n° 6 del 2003 mantenendo i propri animali domestici, in particolare i cani, al guinzaglio e provvedendo alla pronta rimozione delle deiezioni su suolo pubblico. Quanto sopra al fine di salvaguardare i normali principi di buona educazione e rispetto tra cittadini oltre a contribuire a mantenere pacifici rapporti di convivenza nell’abitato. Si ricorda che il mancato rispetto dell’ordinanza sindacale n° 6/2003, qui allegata in copia, è passibile della sanzione pecuniaria prevista dalla stessa. Si ricorda inoltre che la presenza di cani trovati a vagare liberamente su vie e piazze sarà prontamente segnalata all’Asl competente ed al canile comprensoriale che ne effettuerà il prelievo. Copia della presente viene inviata al personale dipendente comunale con il compito di vigilanza. Certi che vorrete comprendere le ragioni di pubblico interesse che hanno spinto l’Amministrazione Comunale ad assumere questo provvedimento si porgono sinceri e cordiali saluti. Il Sindaco Roberta Guglielmi”
Avendo anch'io ho ricevuto la lettera, mi sono permessa di rispondere così: