Teàtru, unde a vita cunsümaa
en silènziu, tra palcu è
plàtea,
éndeferhèntemènte e leia
recitaa
en-sci làstregu, en-sci ogni
plea.
Vetrìnha guarlnìa de poverha
gènte,
esposta comu mèrce
ürdinhàrhia; 
vita grama leia u segnu evidènte
d'ina nun vusciüa situaziùn
plimàrhia.
Liblu da leze cun viva
emutziùn,
capìtuli scriiti cun dignità
è stènti,
daa tràma acèntuaa de
plivatziùn:
storhie vérhe de quéi
mumènti.
Spaziu, unde a mia mènte l’è
comu spèrlsa
tzérlchèndune a ciü pecìnha
blügàglia;
auu che l'epüca l'è bèn
devèrlsa...
cum'in luvu feiiu a me
raglia.
En-sci-u teàtru u sipàrhiu
gh'è carhàu;
a vetrìnha a s'è vüaa, è l'è
tüta sìta;
in liblu cian cianhìn u s'è
seràu
en-tru spaziu de mancu ina
vita.
Gènte, vui che séi pàssae de
cutzì,
che a vostra vita cutzì l'è
acümentzaa,
e m'aregòrldu de vui, è a mi
ascì,
u carùgiu u m'ha dàu a plima
zurlnaa. 
LIVIO TAMAGNO - Dialetto di
Baiardo
Poesia che ha vinto il Premio Famiglia Adriana Oxilia a U Giacuré 2017 con la seguente motivazione:
Scritta in
metrica regolare e con cadenza di rima, la poesia è una riflessione attenta
rivolta al Carùgiu in cui l’autore è nato. Egli lo descrive come un teatro
dove si sono consumate ogni tipo di rappresentazioni della vita di paese, ma
l’amara conclusione che ne consegue è quella di aver visto esaurirsi la
secolare vitalità di quel luogo nell’arco della sua sola esistenza. Trasformazioni
troppe rapide e radicali spogliano anche la propria esperienza di molti
significati. Rimane soltanto il ricordo a dare senso e valore.
CARRUGIO
Teatro,
dove la vita consumata 
in
silenzio, tra palco e platea, 
indifferentemente
era recitata 
sul
lastrico, su di ogni pietra. 
Vetrina
adornata di povera gente, 
esposta
come merce ordinaria; 
vita
grama ero il segno evidente 
di
una non voluta situazione primaria. 
Libro
da leggere con viva emozione, 
capitoli
scritti con dignità e stenti, 
dalla
trama accentuata di privazioni: 
storie
vere di quei momenti. 
Spazio,
dove la mia mente si perde 
cercandone
la più piccola briciola; 
adesso
che l'epoca è assai diversa... 
come
un lupo ferito mi urla. 
Sul
lastrico è sceso il sipario; 
la
vetrina s'è vuotata ed è tutta zitta; 
un
libro pian pianino s'è chiuso 
nello
spazio di nemmeno una vita. 
Gente,
voi che siete passate da qui, 
che
la vostra vita qui è cominciata… 
mi
ricordo di voi, ed anche a me, 
il carrugio m’ha dato la prima giornata.

 
Nessun commento:
Posta un commento