Scitu u gh’è da verdüra
int’u mercau
che nuiautri a ghe dimu “dae
curbéte”.
D’in campagna u ghe cara ste
dunéte
a vende lo ch’in testa i han
purtau:
sücui, pumate, sevule,
peverùi,
masci de gé e custi de
laitüga,
int’a stagiun ascì dui
s-cianchi d’üga;
s’u ciöve lümasse e, perché
nu, cïùi.
In sestin d’articiochi o de
buréi,
ina manà d’urive pe’ a
sarmùira;
u ghe n’è üna ch’a nu se vé
pùira
e a porta fina e sime di
ruvéi.
Chi vende öriabaga e
rumanin,
chi tùmaru, boméigu e
curniöra.
A sta moda antiga i tira
föra
in tocu de pan, süau fin daa
matin.
Aldo Bottini – Dialetto di
Sanremo
«E CURBÉTE»
Sito c’è nel mercato della
verdura
che noi lo chiamiamo “dae curbéte”.
Dalla campagna ci scendono
ste donnette
a vendere ciò che in testa
hanno portato:
zucchine, pomodori, cipolle,
peperoni,
mazzi di bietole e cespi di
lattuga,
in stagione anche due
grappoli d’uva;
se piove lumache e, perché
no, “cïùi”. (¹)
Un cestino di carciofi o di
funghi,
una manciata d’olive per la
salamoia;
c’è n’è una che non ha paura
e porta anche le cime dei
roveti.
Chi vende alloro e
rosmarino,
chi timo, assenzio e
origano.
A questo modo antico tiran
fuori
un tozzo di pane, sudato fin
dal mattino.
Nessun commento:
Posta un commento