giovedì 31 marzo 2016

E DELISSIE DA TV di Franco D'Imporzano


Méi barba Girumìn aa televixiun,
credéime, u nu gh'ha mai tegnüu gran che,
percouse essendu mézu orbu u a vé
tantu stùrbura ch'a ghe fa impresciun.

U video aspèrtu e l'audio ciaciarun
culegài cuu Belvü i gh'han fau vié
e sentì, ina séira, in menestrun
de insülti tra ün e l'autru cunsejé.

Poveru véju! A l'ho sentìu crià:
A nu capisciu s'a l'è ina tragedia,
in incontru de bossa o ina cumedia

stu purpetùn ch'i ne vön fa culà!…
forsci u l'è sulu in brütu film realista,
ch'u strénze u cö e ch'u l'ufènde a vista!”



Franco D'Imporzano – Dialetto di Sanremo


DELIZIE TELEVISIVE

Mio zio Gerolamo alla televisione,
credetemi, non ci ha mai tenuto più di tanto,
essendo ormai mezzo cieco la vede
tanto offuscata da fargli impressione.

Un'intelligente quanto chiacchierona tv locale
collegata col palazzo del comune,
f vedere e sentire, una sera, un vivace scambio
di insulti tra consiglieri, degenerato in rissa.

Povero vecchio! Ho sentito che urlava:
Ma che polpettone ci stanno propinando?
Non capisco se sia una tragedia,

un incontro di boxe o una commedia!
Forse è solo un brutto film realista
che stringe il cuore e che offende la vista!”

mercoledì 30 marzo 2016

MAIRASTRA AUREGNANA di Marco Scullino

Mulattiera Auregnana, sulla sinistra nella cartina


Abriga e màire i t’ava truvau 
e u l’eira u tempu

che ina rüa a s’arangiava
insciû bricu d’â çima

cu’ina trapa d’agàixu
strapersa intu ventu.

Avura intu zerbu d’in grunghigliu
a se scarpenta cu’in erxu in’arastra
tribülá dau zunzunà du mesugiùrnu

e gianca ina bava cume giassa
a teghigna d’invernu
dae rame d’in amburnu.

Mairastra inte l’übagu
i t’an lasciau Auregnana

ma ancùra dau trögliu
insciû fundu d’â riàna

a séira a se ingöglia
a chel’ürtima sciama

che au carà du su
a berlüxe in barbagliu

pe’ a sou abriga antiga
terra survàna.





Marco Scullino – Dialetto di Ventimiglia


[…] Significativa nel tempo è stata la serie di mulattiere che oggi sono state sostituite dalla carrozzabile via Sant’Anna. Traevano origine dal sito di Ripa Santo Stefano ed inerpicandosi per l’Auregnana raggiungevano il percorso di mezza costa che dal Forte San Paolo oggi è collegato con Seglia; quel percorso che nel tempo ha sostituito il camminamento di crinale che, abbiamo visto essere il debutto della strada per lo Strafurcu. [...] 

Per approfondimenti si può consultare il sito: 
http://www.cumpagniadiventemigliusi.it/Strade_Romane/Via_Scauri_e_Julia.htm


MATRIGNA AUREGNANA


Solatia e madre ti avevano trovato
ed era il tempo

in cui una ruta divideva il poco spazio
sul picco sperduto della cima

con una fronda di ginepro
sperduta nel vento.

Adesso nell’incolto di un groviglio
si arruffa con un leccio una ginestra
tribolata dal ronzare del mezzogiorno

e bianca una bava come ghiaccio
piagnucola d’inverno
dai rami di un maggiociondolo.

Matrigna nell’umido
ti hanno lasciato Auregnana

ma ancora dal brullo
sul fondo della riana

la sera si avvolge
a quell’ultima fiamma

che al tramonto
riflette un bagliore improvviso

per la sua antica solatia
terra soprana.

martedì 29 marzo 2016

A VORPE E O CROVO di Martin Piaggio


Oh comme ti ë mai bello !...
(Dixeìva a Vorpe ún giorno
A ún crovettin novello
Chí ghe giava d'intorno,
Poi fermo
In scìûnn-a ròcca
Cón do formaggio in bocca):
Che bella ciûmma möa !
Che sampe ! Che sûffetto !
Lunga e sûperba côa !
Grande e maestoso aspetto !
Perfetto proprio in tûtto !
Ma che peccôu !... ti ë mûtto
O crovo insûperbiva
In sentîse adûlâ,
Ma troppo o ghe pativa
Sentindose ciammâ
Per mûtto !... O cacciò ûn sbraggio
E ghe scappò o formaggio.
Che a Vorpe vëgia lesta
Sûbito a se piggiò:
Oxello sensa testa,
(Bûrlandolo a sbraggiò)
Quanto te costa caa
Un pö de löde !.... Impaa


Martin Piaggio (1774 – 1843) - Dialetto di Genova

LA VOLPE E IL CORVO

Oh come sei mai bello !...
(Diceva la Volpe un giorno
A un giovane corvo
Che le girava intorno,
E che poi si era fermato
Su una roccia
Con del formaggio in bocca):
Che bella chioma nera !
Che zampe ! Che ciuffo !
Coda lunga e superba !
Aspetto grande e maestoso !
Perfetto proprio in tutto !
Ma che peccato !....Non parli.
Il corvo insuperbiva
Nel sentirsi adulato,
Ma ci pativa troppo
Nel sentir dire
Che era muto !.... Cacciò un urlo
E gli scappò il formaggio.
E la volpe bella lesta
Subito se lo prese:
Stupido uccello,
(Lo canzonava a squarciagola)
Quanto ti costa cara
Un pò di adulazione !.... Impara.

lunedì 28 marzo 2016

U BUNGIURNU DU CAMPANIN di Luigi Panero

Campanile dell'Oratorio N. S. del Rosario di Loano

Oja de sciti
pin d’erbe e sciue
a intra in ta stansia.

Poi de ciocchetti
in sciamu spessu
sgöa pe-u çê:

l’è un campanin
 
che-u dixe bungiurnu
a quellu ch’inturnu
a-i munti
quetu respïa,
querto de nêuva
fresca verdua.


Luigi Panero - Dialetto Di Loano

IL BUONGIORNO DEL CAMPANILE

Aria di campagna
pieni di erba e di fiori
entra nella mia stanza.

Poi di rintocchi
uno spesso sciame
vola per il cielo:

è la campana
che dice buongiorno
a quello che intorno

ai monti
tranquillamente respira,
coperto di nuovo
fresco verde.


domenica 27 marzo 2016

A GÉIXA DE SAN SCÌ di Dino Ardoino


Dui Santi a l'amu pe' ina speciale
milenària nustrana tradissiun:
ün u ha dàitu a Sanremu u so blasùn,
l'autru u nome a l'antiga catedrale

che cua severa gotica fassùn,
ma rumanica invece int'u purtale,
a pa' ina ciossa ch'a se porta ae spale
- daghèndughe recatu e prutessiun -

a nià ciapetéira di pulin.
E ascì a chéli ch'i sun poucu credènti
e i nu sènte u batàju che aa matìn

u ciama cun i söi ciòchi inscistènti
a gènte aa prima messa, u campanin
de San Scì i s'u-u garda bèn cuntenti

de viéru da l'autu cuntinüà
a fa a gàrdia in sce a vita da Sità.



Dino Ardoino – Dialetto di Sanremo


LA CHIESA DI SAN SIRO

Due Santi abbiamo noi per una speciale
millenaria nostrana tradizione:
uno ha dato a Sanremo il suo blasone,
l'altro il nome all'antica cattedrale

che con la severa gotica forma,
ma romanica invece nel portale,
sembra una chioccia che si porti alle spalle
- dando loro sicurezza e protezione -

la nidiata ciarliera dei pulcini.
E pure quelli che sono poco credenti
e non sentono il battaglio che alla mattina

chiama con i suoi rintocchi insistenti
la gente alla prima messa, il campanile
di San Siro se lo guardano ben contenti

di vederlo dall'alto continuare
a far la guardia sulla vita della Città.

sabato 26 marzo 2016

PASCA di Mario Saredi


Pasca au sù,
Deinà au fögu.
L'eira u dì' d'ina vouta.
Ma l'è ciü fàcile
ch'a scìe cuscì
che a in'autra moda.
Intantu,
pigliémusse stu sù,
pöi se virà,
elu u sbrila pe' tüti
e a sua carù,
pe' ciache stagiùn,
a l'è benvegnüa.



Mario Saredi – Dialetto di Camporosso


PASQUA

Pasqua al sole,
Natale al fuoco.
Era il detto di una volta.
Ma è più facile
che sia così
che diversamente.
Intanto,
prendiamoci il sole,
poi si vedrà,
lui brilla per tutti
e il suo calore,
per ogni stagione,
è benvenuto.

venerdì 25 marzo 2016

INA PAROLA di Renzo Villa


Ina parola
che ti me dì,
che mi te digu,
carga de störia,
fresca de vita,
a l'è nasciüa
mil'ani fa,
nu se sa cume
a sece andà.
A l'è passà
in buca ai veci
cume ina taca
d'aiga d'argentu
inta scciümaira
funda du tempu.
A l'è arrivà
fina da nui
perché a purtamu
ancù ciü in là,
intu deman
di nostri ani,
pe tüti cheli
ch'à de vegnì.
Ina parola
che mi te digu,
che ti me dì.


Renzo Villa – Dialetto di Ventimiglia


UNA PAROLA

Una parola
che mi dici,
che io ti dico,
carica di storia,
fresca di vita,
è nata
mille anni fa,
non si sa come
ciò sia avvenuto.
È èassat
in bocca ai vecchi
come una goccia
d'acqua argentina
nel fiume
profondo del tempo.
È giunta
fino a noi
perché la portiamo
ancora oltre,
nel domani
dei nostri anni,
per
tutti coloro
che devono ancora venire.
Una parola
che io ti dico,
che tu mi dici.

giovedì 24 marzo 2016

PECÙNDRIA di Franco D'Imporzano


Int'a stagiun ch'a duveréva rie
futèndumene de tütu nöte e giurnu,
delongu giru e pöi a regiru inturnu,
in cà o p'aa strada, ae mée malincunie.

Cén de lascimestà, cén de manie,
de sugessiun, de urgöju, mi a riturnu
a medità sc'ee mile scemarìe
che a tésta i m'aa redüüxe cume in furnu

duve e idee ciü diverse, cuntrastanti
l'üna da l'autra, i stan a litegà
brüüxatae da ina sciàma. E cuscì tanti

i sun i anticöi, che se mi a métu
ciüma e papé in funsiun… a nu so fa
rèn d'autru che stu miseru sunétu.



Franco D'Imporzano - Dialetto di Sanremo


MALINCONIA

La miglior stagione della vita sta passando
quella in cui dovrei infischiarmene notte e giorno,
eccomi invece a rimuginare
in casa o per strada, malinconie e nient'altro.

Desideroso di solitudine, gonfio di pregiudizi,
di timidezza, di orgoglio, torno
a meditare sulle mille e mille assurdità del mondo
tanto che la miatesta diventa un forno

in cui le idee più diverse, più constrastanti,
fanno a pugni tra loro
mentre una fiammata le brucia. E così tanti

sono i dispiaceri che se tento di usare
carta e penna per inserirli in chissà quale opera letteraria…
mi vien fuori soltanto questo striminzito sonetto

mercoledì 23 marzo 2016

SENSA CHE O VENTO Ô SACCE di Fiorenzo Toso


Sensa che o vento ô sacce 
Mi scoro i sò penscei,
Sentê desteixi in brasso 
A-i proei de çimma-zô.

Tutti î conoscio, en rappe 
De l'anima e do bricco,
Zeæ comme a gäverna
Ò cadi comme a cagna.

Che vaggan donde veuan,
E mi ghe vaggo apreuvo.
Son lô che me conduxan 
Fin à trovâ un destin.


Fiorenzo Toso - Dialetto di Arenzano


SENZA CHE IL VENTO LO SAPPIA

Senza che il vento lo sappia
io rincorro i suoi pensieri, 
sentieri distesi in braccio 
ai prati del crinale. 

Tutti li conosco, sono grinze 
dell'anima e del monte, 
gelidi come la galaverna 
o caldi come il meriggio. 

Vadano dove credono, 
comunque io li seguo. 
Saranno loro a condurmi 
fino a un qualsiasi destino.

martedì 22 marzo 2016

A VEGLIA di Livio Tamagno

Ceruti Jacopo, il Pitocchetto - La vecchia contadina

A l'ha u mandrigliu ligàu sutr'u mentùn,
e spale ceghe sutr'a mantelinha,
i cavegli faiti en ciciurhùn,
è' u bastùn pe' rezerlse quand'a camìnha;
u ghe carha fin ensc-ii pei u solitu faudii...
l'arhia ru carùgiu a s'è renfrescaa:
i bèi dii i sun fenhii.
A sa’ ch'uu banchétu naa lascia ciü assetaa...
se l'Angerhu aa voeoe, aa poe’ ciàmaa.
Cuntènta a serhia ru so' destìn:
pe' lò e l'è pluntaa, l'è pleparhaa.
Se nu, a serhà puu solitu camìn,
quand'aa mandurha a l'averhà pèrlsu a sciùrha,
fragile perlsunhagiu fin d'aa matìn,
ancuu ciü stanca, ancuu ciü surha!


Livio Tamagno – Dialetto di Baiardo


LA VECCHIA

Ha la pezzuola legata sotto il mento,
le spalle chine sotto la mantellina,
i capelli fatti a crocchia,
il bastone per sorreggersi quando cammina;
gli scende fino ai peidi il solito grembiule…
l’aria del vicolo s’è fatta fresca:
i bei giorni sono finiti.
Sa che lo scalino non la lascia più sedere…
se l’Angelo la vuole può chiamarla.
Lei sarebbe contenta del suo destino:
per questo è pronta, è preparata,
altrimenti, sarà nell’abituale stradina
quando il mandorlo avrà perso il fiore,
fragile personaggio già dal mattino,
ancor più stanca, ancor più sola! 

lunedì 21 marzo 2016

RONDANINN-A di Antonio Pietro Fioravanti


L'è passà 'na rondaninn-a
Contra o çe grixio de perla.
Éan anni che no vedeivo
Rondaninn-e comme ti;
Ma rondoìn che paivan blêu.
Ti ti m'æ resciou o chêu.
Rondaninn-a, rondaninn-a,
Coscì in ærto e scì piccinn-a,
O têu xeuo o me fa allegria.
Te vedeivo in primmaveia
Anni fa quand'èa figgiêu:
T'aivi o nio sott'a-e trabacche.
Ti xoavi con gran da fa
Pe sfamà a têu nià.
Poi a guæra a l'ha deruôu
Teito, casa, e t'è sparia.
Tûtti doi èmmo stramuô
E t'ho perso, rondaninn-a.
A quest' aoua mi son vëgio.
Che sorpreisa a l'imbrunì!
Doppo anni t'ho rivisto!
Quanti son? Ma no i conto?
Te ringrassio pe' stasseia:
l'è tornà a mæ primmaveia.



Antonio Pietro Fioravanti – Dialetto di Genova


RONDINELLA


È passata una rondinella
Contro il cielo grigio-perla.
Erano anni che non vedevo
Rondinelle come te;
Ma rondoni che sembravano blu.
Tu mi hai rallegrato il cuore.
Rondinella, rondinella,
Così in alto e piccina,
Il tuo volo mi dà allegria.
Ti vedevo in primavera
Anni fa quand'ero bambino:
Avevi il nido nel sotto-tetto.
Volavi con tanto impegno
Per sfamare la tua nidiata.
Poi la guerra ha distrutto
Tetto, casa, e sei scomparsa.
Tutti e due siamo traslocati
E ti ho perduto, rondinella.
Oramai io sono vecchio:
Che sorpresa all'imbrunire!
Dopo anni t'ho rivisto!
Quanti sono? Ma non li conto?
Ti ringrazio per questa sera:
è ritornata la mia primavera.

domenica 20 marzo 2016

A TRÀPA di Mario Saredi


Fenìu de ciöve
è sciurtìu u sù
e ina curùmba
a s'è arecampà
cu' ina tràpa
d'auriva in buca.
E cuscì a l'è incumensà
a störia d'e parme
e tüti i ani
a benedì
ina föglia de parma
o ina tràpa d'auriva.
Benedì, benedì
da tegne in cà
pe' tütu l'anu
a benedissiùn
de chélu dì.



Mario Saredi – Dialetto di Camporosso


IL RAMETTO

Finito di piovere
è uscito il sole
e una colomba
è rientrata
con un rametto
di oliva in bocca.
Ed è iniziata così
la storia delle palme
e tutti gli anni
a benedire
una foglia di palma
o un rametto di olivo.
Benedire, benedire
da tenere in casa
per tutto l'anno
la benedizione
di quel giorno.

sabato 19 marzo 2016

SPERANSA DE PRIMAVERA di Dino Ardoino


Tremèndi ürtimi giurni de zenà
du milenövesèntuötantaséi:
àiga u n’è carau tanta che i maixéi
pe’ a ciü parte i finiva cuu scunscià.

E neve a brétiu. Canti bèli avéi
i sun restai cua sima capunà
percòuse u vèntu u ghe l’ha fa struscià
e avùra i pan sagàte. Se i vuréi

vié cume sta ragia da natüra
a s’è sfugà, andai sute Bignun:
là und’u gh’éira d’estae chela frescüra

sciumbra du boscu, ina gran destrüssiun
i truveréi! Ma in tüta sta brütüra,
daa bona tèrra – ascàixi d’aciatùn –

fra e föje passe i spunta, verdurin
e téneri, za i böti d’àutri pin.



Dino Ardoino – Dialetto di Sanremo


SPERANZA DI PRIMAVERA

Tremendi ultimi giorni di gennaio
del millenovecentottansei:
acqua n’è scesa tanta che i muretti
per la più parte finivano per franare.

E neve e iosa. Quanti begli abeti
son rimasti con la cima capitozzata
poiché il vento gliel’ha fatta spezzare
e ora sembrano pertiche. Se volete

vedere come codesta rabbia della natura
s’è sfogata, andate sotto Bignone:
là ove c’era d’estate quella frescura

ombrosa del bosco, una gran distruzione
troverete! Ma in tutta questa bruttura,
dalla buona terra – quasi di nascosto –

tra le foglie secche spuntano, verdolini
e teneri, già i germogli d’altri pini.

venerdì 18 marzo 2016

VËGNIME INCONTRO di Angelo De Ferrari


Vëgnime incontro
quande meue a neutte
vëgnime incontro
quande scenta o scùo

làscime andâ
à spiäge silensiose
drento veitæ
che no son ciù poiose

lascia scorrî
l'ùrtima primmaveia
(un giorno dòppo l'ätro
e pòi l'é seia)

làscime à un passo
da-o capî sta vitta
che ò traversòu in sce'n lòu
comme 'nna gritta

pòi drento a-o ninte
pìggime pe man
e comme un figgeu sperso
pòrtime ti lontan.



Angelo De Ferrari - Dialetto di Genova


VIENIMI INCONTRO

Vienimi incontro
quando muore la notte
vienimi incontro
quando sparisce il buio

lasciami andare
a spiagge silenziose
dentro verità
che non sono più paurose

lascia scorrere
l'ultima primavera
(un giorno dopo l'altro
e poi è sera)

lasciami a un passo
dal capire questa vita
che ho attraversato su di un lato
come un granchio

poi dentro al nulla
prendimi per mano
e come un fanciullo perso
portami tu lontano.