giovedì 31 dicembre 2015

VÈNTU di Mario Saredi


Ina vòuta
t'hon cantau
d'u piaixé
che ti m'hai fau
ma adessu,
ventu,
ti m'hai sgunfiau
cuscì gerau.
Vèntu,
ciàntira lì de sciuscià,
nu gh'è ciü ren da secà,
nu ti ingàvei ciü e sciure
ma ti despenténi
e scignure
e a mì,
cuscì forte
o ciü cianìn,
ti me rumpi
u belìn.


Mario Saredi – Dialetto di Camporosso


VENTO

Una volta
ti ho cantato
per il piacere
che mi hai fatto
ma ora,
vento,
mi hai seccato
così gelato.
Vento,
finiscila di soffiare,
non c'è più nulla da seccare,
non impollini più i fiori
ma spettini
le signore
e a me,
così forte
o più piano,
mi rompi
le balle.


mercoledì 30 dicembre 2015

O ZEUGO DI SORDATTI di Luigi Panero


I àn miscio d'argento
e càne i ciumassi:
se o gh'è in pò de vento
oh, che barlocciò!

Se poi gh'è do su
pe-o pron povio d'erba,
i cangia de co
e ciume lasciù...

E-i manda lampetti,
i manda scintille:
e l'euggi a-i matetti
sun tutta pasciun...

E i stroscia i ciumassi
che brilla in to cè:
pe-o pron fan gran passi,
i cria, i sun matti,

co-e sciue de cane
i zeuga a-i sordatti.


Luigi Panero - Dialetto di Loano


IL GIOCO AI SOLDATI
Le canne hanno emesso
pennacchi d’argento:
se c’è un poco di vento
oh, che sciaguattare !

Se poi c’è del sole
sul prato povero d’erba,
cambiano colore
le piume lassù…

E mandano piccoli lampeggi
mandano scintille:
e gli occhi dei bambini
 
son tutta passione…

E strappano i “ciumassi”
 
che brillano nel cielo:
per il prato fanno gran corse,
e gridano, e sono matti,

con i fiori di canna
giocano ai soldati.

Un pendio litoraneo povero d’erba e un canneto che si anima e pare assecondi, coi suoi brillii e scrosci continui, un vivace gioco di bimbi. Nel baluginare argenteo delle cime fiorifere delle canne, che si agitano al vento e scintillano al sole di Liguria, lampeggiano gli occhi dei “matetti” per la passione del gioco che li assorbe ed entusiasma. E, dei ragazzi, il poeta segue con lo sguardo i movimenti chiassosi: ma la fantasia sua, e quindi la nostra, è abbagliata essenzialmente dai colori cangianti di quel tempo di lido, assorta dietro a quell’indefinito strusciarsi dei “ciumassi” delle canne, nel cielo. 

martedì 29 dicembre 2015

TEMPI MUDERNI di Pia Viale


Mi pensu che sti agni
e gente i se ne stava,
u mundu u l'eira alögni
e int'u so pecìn i s'acuntentava.

A vita i se a spartìa
tra feste, travagliu, ratele, ribote,
ma i stava ciü suvente in cumpagnia,
sensa cùita,
güsténdusse caiche vouta a nöte.

Avù, ai nostri tempi,
tütu se bulega
e a tentassiun a serìa
chela de scunfinà,
ma gh'amu ina raixe ch'a ne liga,
ch'a nu ne lascia andà.

In tu nostru pecin
u mundu u ne gira inturnu,
nu semu ciü cuntenti
ni de andà ni de restà,
cuscì sempre ciü sulu,
l'omu,
u riturna aa seira versu cà.



Pia Viale – Dialetto di Vallebona


TEMPI MODERNI

Io penso che una volta
la gente se ne stava sulle sue
il mondo era lontano
e nel suo piccolo si accontentava.

Divideva la vita
tra feste, lavoro, bisticci, bisbocce,
ma stava più spesso in compagnia,
senza fretta,
e gustandosi qualche volta la notte.

Adesso, al giorno d'oggi,
tutto si muove
e la tentazione sarebbe
quella di sconfinare,
ma abbiamo una radice che ci lega,
che non ci lascia andare.

Nel nostro piccolo
il mondo ci gira attorno,
non siamo più contenti
né di andare né di restare,
così sempre più solo,
l'uomo,
ritorna alla sera verso casa.

lunedì 28 dicembre 2015

O REGISTRATÔ di Alba Toscanini


Ho ritrovòu un vëgio registratô
de quelli antïghi ancon con a bobinn-a,
l’ho aççeizo e ho sentïo un raggio de sô,

l’è sciortïo feua una bella voxinn-a:
a voxe do mæ figgieu quand’o l’ea figgin
ch’o spiëgava a so seu ciù piccininn-a

o presépio; o ghe mostrava o Bambin,
a Madonna, S. Giöxeppe, l’ase o beu,
e casette, a gexetta co-o campanin.

Ho rivisto attraverso a voxe do mæ figgieu
quello presépio che aveivo fæto mì,
l’ho rivisto con i euggi do cheu.

Alloa ean d’ö-træ casette cacciæ lì,
doe montagne de pappê, un pö d’erba cocca,
doe statuette de gesso pösæ coscì;

invece öa a stella inçimma a-a grotta
a no luxiva ciù co’na lampadinn-a
ma ä vedeivo brillâ comme ‘na votta,

quand’eo anche mì una figginn-a.
Vedeivo i pastoî co-e pëgoe in sciä montâ,
i angei in çê, e mentre quella voxinn-a

coscì dôçe a continoava a spiëgâ
mì trattegnivo una lägrima a stento;
comme aviæ voscïo inderrê tornâ!

pe poei rivive ancon quello momento,
che öa no poriö mai ciù scordâ
e che o me lascia tanta nostalgia drento!

Alba Toscanini - Dialetto Di Genova

IL REGISTRATORE

Ho ritrovato un vecchio registratore,
di quelli antichi, ancora con la bobina,
l’ho acceso e ho sentito un raggio di sole,

è uscita fuori una bella vocina:
la voce di mio figlio quand’era bambino
che spiegava a sua sorella più piccolina

il presepe; le mostrava Gesù Bambino,
la Madonna, S. Giuseppe, l’asino, il bue,
le casette, la chiesetta con il campanile.

Ho rivisto attraverso la voce del mio bambino
quel presepe che avevo fatto io:
l’ho rivisto con gli occhi del cuore.

Allora erano due o tre casette gettate lì,
due montagne di carta, un po’ di muschio,
due statuette di gesso posate così;

invece ora la stella in cima alla grotta
 
non si accendeva più con una lampadina,
ma la vedevo brillare come una volta

quand’ero anch’io una bambina.
Vedevo i pastori con le pecore sul monte,
gli angeli in cielo, e mentre quella vocina

così dolce continuava a spiegare
io trattenevo una lacrima a stento;
come avrei voluto indietro tornare!

per poter rivivere ancora quel momento,
che ora non potrò mai più scordare
e che mi lascia tanta nostalgia dentro!


domenica 27 dicembre 2015

BIGIÒIE D’AIGÀIA di Aldo Bottini



U trota tropu de cùita stu mundu
pé cöje, cume e sciure da in prau,
tüte e bigiòie ch’u Segnù u n’ha dau
e apreixare du cö da l’afundu.

Oh, fermasse in po’ a tirà u sciàu,
fasse baixà, inte serti tramunti,
da-a lüüxe tébea ch’a indoura sti munti
e cünasse int’in mumentu incantàu.

U sé, d’argentu cuvertu de punti,
sta a mèntu, de nöte, e imaginà
inte ciache stéla in sognu spuntà
e veru vegnì, versu mile urizunti.

Aa matin de bon’ura fasse sbrufà
da l’aigàia, da-e fresche sue gusse,
e avéne resciouru cume s’i fusse
stissàe da-u lambicu de l’Eternità.



Aldo Bottini – Dialetto di Sanremo


GIOIELLI DI RUGIADA

Corre troppo di fretta ‘sto mondo
per cogliere, come fiori da un prato,
tutti i gioielli che il Signore ci ha dato
ed apprezzarli del cuor dal profondo.

Oh, fermarsi un po’ a rifiatare,
farsi baciare, in certi tramonti,
dalla luce tiepida che indora i monti
e, in un momento incantato, farsi cullare.

Il cielo, coperto di punti d’argento,
osservare di notte e immaginare
da ogni stella un sogno spuntare
ed avverarsi, senza limite alcuno.

Di buon mattino farsi irrorare
dalla rugiada, dalle fresche sue gocce
e averne ristoro come da un elisir
distillato dall’alambicco dell’Eternità.


sabato 26 dicembre 2015

ORASSION DE ÛN FIGGIN A-O BAMBIN GEXÙ di Antonio Pietro Fioravanti


O Bambin
piccin comme mi,
amiime, Te prego,
e stamme a sentî.
Son contento de parlate
coscì, in to mæ sen
e poi, son segûo,
Ti me capisci ben!
No son sempre bravo
comme ti veu Ti, Bambin,
l'ôrieiva, ma no ghe a fasso!
Aggiuttime un pittin!
Damme a Teu Grassia
e un po' da Teu bontæ;
benedisci mæ mamma
e dagghe feliçitæ.
E benedisci un ommo
che tanto o se dà da fâ:
benediscilo Ti, Bambin
quell'ommo: o l'è o mæ papà.
E fanni, se te piäxe,
che in to mondo ghe segge tanta päxe,
pe' vive tutti in amö e caitæ
pe' poi arrivâ insemme lasciù da-o Poæ.
Ti m'hæ capio, l'è vea,
anche se ben non me son spiegòu?
Ciao, Bambin beneito,
e Ti seggi sempre lôdòu!



Antonio Pietro Fioravanti - Dialetto Di Genova
Natale 1955


PREGHIERA DI UN BIMBO AL BAMBINO GESÙ


O Bambino
piccolo come me,
guardami Ti prego,
e ascoltami
Sono contento di parlarti
così, nel mio cuore
e poi, sono sicuro,
Tu mi comprendi bene!
Non sono sempre buono
come vuoi Tu, Bambino,
lo vorrei, ma non ci riesco!
Aiutami un pochino!
Dammi la Tua Grazia
e un po' della Tua bontà;
benedici la mia mamma
e dalle felicità.
Benedici un uomo
che tanto s'affanna:
benedicilo Tu, Bambino,
quell'uomo: è il mio papà.
E fa, se lo vuoi,
che ci sia nel mondo tanta pace,
per vivere tutti con amore e carità
e giungere poi insieme lassù dal buon Papà.
Mi hai capito, è vero,
anche se non mi sono spiegato bene?
Ciao, Bambino benedetto,
e che tu sia sempre lodato!

venerdì 25 dicembre 2015

U GIURNU DE NATALE di Dino Ardoino

Sanremo - Giardini di Villa Ormond

U giurnu de Natale int'i giardin
de Vila Ormon a vegu in sce ina banca
in vejétu assetau cu'a barba gianca
e in colu in veju scüru capotìn;

u l'ha l'aria in pòucu sassia e inseme stanca
de l'omu spèrsu. A carma da matìn
destürbà dau stissà du revenìn
d'ina funtana; u sù ch'u se spalanca

in barcùn de tra e nìvure p'ascaudà
sciami d'uxéli che, aciatai fra e rame,
i smicia per vié s'i pon truvà

caiche brügaja pe' levasse a fame;
luntan (San Martìn?) durse in ciucà
de brunxi cume vuuxe ch'i ne ciame

a pregà. I direi: «Rèn de speciale».
Scì, se nu fusse u giurnu de Natale.



Dino Ardoino – Dialetto di Sanremo


IL GIORNO DI NATALE

Il giorno di Natale nei giardini
di Villa Ormond vedo su una panca
un vecchietto seduto con la barba bianca
e indosso un vecchio e scuro cappottino;

ha l'aria un po' malinconica e insieme stanca
dell'uomo sbandato. La calma del mattino
disturbata dal gocciolare del flusso
d'una fontana; il sole che si spalanca

una finestra tra le nuvole per riscaldare
stormi d'uccelli che, nascosti fra i rami,
osservano per vedere se possono trovare

qualche briciola per sfamarsi;
lontano (San Martino?) dolce un rintoccar
di bronzi come voci che ci chiamino

alla preghiera. Direte: «Niente di speciale».
Sì, se non fosse il giorno di Natale.

giovedì 24 dicembre 2015

VIRIA DE NUÈR di Giannino Orengo

Berlingot

Dighe don, den, dan,
I figliei bravi a dorme i van.
Dighe don, dan, den,
e se u Bambin u nu ghe porta rèn?
Dighe don, den, dun,
o i sun dursi, geghi o carbun!

O in o l'autru o titi trei
u Nuèr u l'è dei figliei
ch'i se sona in tu leitin
i regali dœr bambin.

I se sona, si figliei,
portugali in s'i abei
dae rame bèn imbardae
de gasse ruscie e stere dourae.

Pachi e scature d'ogni bèn
sute e rame dœr l'arbusten
fra papanueli de ciculata
e biate de pessa vestie da fata.

Pei i s'adreveglia de bon matin
tra l'audur dei ubrin
dae sue maire apreparai
cun garigli bèn pistai.

Bèn tustai e sènsa sgreglie
cun der mèr dee sue aveglie
tra due nèure bèle gianche
gianche, figne e sènsa frange.

Chi nu fassa de brigaglie,
chi nu brite de tuaglie,
chi nu cure daa virun
pœrché cheiti aa perfessiun.

E i s'atrova, si figliei,
bèn cuntenti dunca anchei,
dursi a moti in s'ì ghirindui,
geghi a bighi in ti cantui.

Balui, baligne cun scciupeti,
e cami grossi de sepeti
ciapelete de catramigna,
bausi dursi de marigna.

Bœrlingò e giavuroti
sure a capa, in ti caussoti,
recanissi cume bastui
e sgravaudure de titi i curui.

Dighe din, den, dun,
né tissui né carbun.
Dghe don, den, dan,
i fgliei bravi urmai i u san,
Dighe don, dan, den,
che u Bambin u l'à faitu bèn.



Giannino Orengo - Dialetto di Pigna


VIGILIA DI NATALE

Dighe don, den, dan,
i bambini bravi vanno a dormire.
Dighe don, dan, den,
e se Gesù Bambino non gli porta niente?
Dighe don, den, dun,
o son dolci, giochi o carbone!

O l'uno o l'altro o tutti e tre
il Natale è dei bambini
che sognano nel lettino
i regali di Gesù Bambino.

Sognano, questi bimbi,
aranci sugli abeti
dai rami ben addobbati
di nastri rossi e stelle dorate.

Pacchi e scatole d'ogni bene
sotto i rami del vischio
fra Babbi Natale di cioccolata
e bambole di pezza vestite da fata.

Poi si svegliano di buon mattino
tra l'odore dei dolci al marzapane
dalle loro madri preparati
con gherigli ben pestati.

Ben tostati e senza scorze
con del miele delle loro api,
tra due ostie belle bianche
bianche, fini e senza frange.

Che non facciano briciole,
che non sporchino tovaglie,
che non colino dagli orli
perché cotti alla perfezione.

E si trovano, questi bimbi,
ben contenti quindi oggi,
dolci in quantità sui comodini,
giocattoli e mucchi negli angoli.

Palloni, palline con piccoli fucili,
e camion grossi di pezzi di legno,
caramelle di "catramina",
sassi dolci di mare.

Berlingò e caramelle di zucchero
sopra il caminetto, nei calzini,
liquirizie come bastoni
e trottole d'ogni colore.

Dighe don, den, dun,
né tizzoni né carboni.
Dighe don, den, dan,
i bambini bravi ormai lo sanno.
Dighe don, den, dan,
che Gesù Bambino ha fatto bene.

mercoledì 23 dicembre 2015

NATALE di Mario Accornero



Figgeu,
o l’è Natale!
In ta neutte stellâ
e silensiösa,
andemmo a cantâ,
sotto voxe
‘na piva amösa;
a-e porte de case,
pe dâghe l’avviso
picchemmo discreti,
pe dinâ da noxe
ne basta ‘n sorriso;
corrìmmo a baxâ
int’ûn cavagnin
i pê do Bambin;
scangemmose i panni
frûstæ e astrofoggiæ
da-a grixa pasiensa
de questo trantràn
ûsuale,
de gianca innocensa
vestimmose l’anima
a festa:
figgieu,
l’è Natale!

Mario Accornero - Dialetto di Genova 



 NATALE

Ragazzi,
è Natale!
Nella notte stellata
e silenziosa,
andiamo a cantare,
sotto voce,
una piva affettuosa;
alle porte delle case,
per darne l’annuncio
bussiamo discreti,
per strenna
ci basta un sorriso;
corriamo a baciare
in un cestino
i piedi del Bambino;
cambiamoci gli abiti
consumati e spiegazzati
dalla grigia sopportazione
di questa routine
usuale,
di bianca innocenza
vestiamoci l’anima
a festa:
ragazzi,
è Natale!

martedì 22 dicembre 2015

NATALE L'È… di Marco Dentone


Poesia composta da un padre per la sua piccola:

De segûo l'é 'na cösa
ch'a sa tanto de speciâle
pe un figgio ch'o sente
ch'o l'arive o Natale.
Natale che paròlla
l'é difiçile capîla
ascì se i grendi
son senpre lì a dîla.
Provemmo a metise
a-o pòsto di picin
e vedde cöse ghe sciorte
pensando cian cianin.
Ecco gh'é a moæ
a cominse a fâ o pòsto
pe mette l'erbo
e ch'o segge ben dispòsto.
Se vedde o poæ
con tùtte e balette
de tanti cô
ch'o no sa ciù donde e mette!
Pöi gh'é o barba
co s'aranpighe sciù pe-a scâa
pe mette sta stella
ch'a se vedde fin da o mâ.
In cuxinn-a gh'é a nònna
ch'a prepare i raiêu
dôe setemann-e primma
e ti te i mangi zâ d'ancheu!
E o nònno o mette e lûxi
chi s'açendan e i s'asmòrto
i son dapertùtto
ascì inte l'òrto!
E pöi tùtti ancon partì
comme unn-a spediçion
pe acattâ sti regalli
ch'i no piaxo mâi a nisciun!
Mêno mâ che a vedde
tùtto sto movimento
pe sti belli "Orsetti"
o l'è in divertimento.
Perché o Natale no l'é
sôlo frenexîa:
a l'é 'na festa pe stâ
insemme in conpagnîa.
E manco de segûo
tùtto o dâ e o pigiâ
ma 'na cösa de rispetto
pe i amixi e a famiggia.
No l'é tanto façile
véddila comme i figeu
ma ghe semmo paséi tùtti
poriescimo fâlo ascì ancheu.
E l'é pròpio quello o bello do momento
aspêtâlo tùtti insemme comme i fan i nòsci picin
a parlâse e remiâse
pe scrovîse ciù vixin.
Alôa scì che poriescimo dî
cöse l'è che vaa:
poéise ougurâ de cheu
Bon Denâ!


Marco Dentone - Dialetto Di Casarza Ligure (GE)


NATALE È...

Di sicuro è una cosa
che sa tanto di speciale
per un figlio che sente
che arriva Natale.
Natale che parola
è difficile capirla
anche se i grandi
son sempre lì a dirla.
Proviamo a metterci
al posto dei bambini
e vedere cosa ci esce
pensando piano piano.
Ecco c'è la mamma
comincia a fare posto
per mettere l'albero
e che sia ben disposto.
Si vede il papà
con tutte le palline
di tanti colori
che non sa più dove metterle!
Poi c'è lo zio
che s'arrampica sulla scala
per metter questa stella
che si vede fino dal mare.
In cucina c'è la nonna
che prepara i ravioli
due settimane prima
e tu te li mangi già oggi!
E il nonno mette le luci
chi s'accendono e si spengono
sono dappertutto
anche nell'orto!
E poi tutti ancora partire
come una spedizione
per comprare questi regali
che non piacciono mai a nessuno!
Meno male che a vedere
tutto questo movimento
per questi bei "Orsetti"
è un divertimento.
Perché il Natale non è
soltanto frenesia:
è una festa per stare
insieme in compagnia.
E neanche di sicuro
tutto il dare e il pigliare
ma una cosa di rispetto
per gli amici e la famiglia.
Non è tanto facile
vederla come i bambini
ma ci siamo passati tutti
potremo farlo anche oggi.
Ed è proprio quello il bello del momento
aspettarlo tutti insieme come fanno i nostri piccini
a parlarsi e riguardarsi
per scoprirsi più vicini.
Allora si che potremo dire
cos'è che vale:
potersi augurare di cuore
Buon Natale!

lunedì 21 dicembre 2015

A CÜNA di Mario Saredi


N'amu avüu tüti üna
fa de rame o de sgurin
e cu' a föglia de granùn
ch'a servìva da bassàca,
o de legnu pitürau
cu' a lana o u crin
e fodrà de séa e pissi.
Me parésce de assunà…
M'arecordu ina corba,
in tocu nétu de lensö
cun audù de lesciassu
pousau sciü de giassu…
Cume a prima cüna au mundu,
ch'i l'han fa int'ina grüpia
cun in ase inseme a in bö
ch'i ascuadava int'ina nöte
de Deixembre, frèida, frèida.


Mario Saredi – Dialetto di Camporosso


Ne abbiamo avuto tutti una
fatta di rami o di vimini
e con la foglia di granoturco
che serviva da materasso,
o di legno pitturato
con la lana o il crine
e foderata di seta o di pizzi.
Mi sembra di sognare…
Mi ricordo di una cesta,
un pezzo pulito di lenzuolo
con odore di liscivia usata
posato su della paglia…
Come la prima culla del mondo,
che hanno fatto in una greppia
con un asino insieme ad un bue
che scaldavano in una notte
di Dicembre, fredda, fredda.

domenica 20 dicembre 2015

A RIANA di Aldo Bottini


Lasciü unde, ancù zuenu, u fussàu
cianinetu u se bustica int’e prie
a ciateza l’aiga ciara e a se ne rie,
cuntandu foure lezüe int’u passàu.

Int’i lagheti, ca’d’anghile sparie
mancu ina trüüta u se vé lapüssà,
noma in bagiu u sta lì a burbutà,
e di brancüi u nu gh’è mancu e sciumbrie.

I düra de nöte e ragnugne a cantà,
ch’u aciata u giurnu inte l’erba funtana.
Nu gh’è gambali ch’i peste a riana
de pescaùi ch’i han finiu de pescà.

U sù u sgarba de rame a cabana
e sce-u pé de l’aiga u fa ratu-ratin,
e crave müte i aspeita i muscin,
cume bandéira a se branda ina cana.

Avù a s’inlümina a fresca matin,
per l’aria neta u zunzuna u pestun,
de d’autu i veja cun a so’ prutessiun
severi i ùrmari ch’i pan paladin.


Aldo Bottini – Dialetto di Sanremo
2° Classificato al 9° Concorso “Città di Celle Ligure - 2006

IL TORRENTE

Lassù ove, ancor giovane, il torrente
piano piano si muove nelle pietre
chiacchera l’acqua chiara e ride,
raccontando favole lette nel passato.

Nei laghetti, casa d’anguille sparite
neanche una trota si vede sguazzare,
solo un rospo sta lì a borbottare
e di granchi non c’è nemmeno l’ombra.

Perseverano di notte le rane a cantare,
nascoste di giorno dal capelvenere.
Non ci sono a pestare il torrente
stivali di pescatori che non pescano più.

Il sole perfora la capanna di rami
e si riflette sul pelo dell’acqua,
le idròmetre aspettano i moscerini,
come bandiera oscilla una canna.

Ora s’illumina il fresco mattino,
per l’aria pulita ronza la libellula,
dall’alto vegliano con la loro protezione
severi i cipressi come paladini.

sabato 19 dicembre 2015

RASSA STIRASSA di Pia Viale


I u pairava a dì,
i nostri veci,
candu i gardava
i soi figliöi
e cheli di autri:
rassa stirassa”,
cume se fusse scritu
chissà unde
che assümegliasse
ai soi ascendenti
fusse scontau.

Perché ai figliöi
se ghe mustra
chelu che se sa,
e pöi i l'impara
sténdune a gardà
e du paire e da maire
i se süssa
tüti i modi de fà.

E cuscì,
de generassiun in generassiun,
cun chelu figliö
cagau ins'ina ciapa,
rassa stirassa
e ciache famiglia
fin tantu ch'a pö
a se mantèn
in tocu de cö.



Pia Viale – Dialetto di Vallebona


RAZZA TRAMANDA

Lo dicevano spesso,
i nostri vecchi,
quando guardavano
i propri figli
e quelli degli altri:
razza tramanda”,
come se fosse scritto
chissà dove
che assomigliarsi
ai propri ascendenti
fosse scontato.

Perché ai figli
si insegna loro
quel che si sa,
e poi imparano
standoci a guardare
e del padre e della madre
assorbono
ogni modo di fare.

E così,
di generazione in generazione,
con quel figlio
assai somigliante,
razza tramanda
e ogni famiglia
fin tanto che può
si mantiene
in pezzo di cuore.