giovedì 31 luglio 2014

CAMPANIN di Mino Beghello


Den-den, den-den, den-den, aìssate;
den-den, den-den, den-den, desgàgite;
den-den, den-den, den-den, nu indurmìte!
Ciàn cianìn u sona u campanìn.
Sciaàtu, truvàseghe suta a cütua!
Den-de-re-den den-de-re-den, don, den-de-re-den, don,
don, din don dan, don-din don-dan
pe’ u Pantàn i vende u pàn, sensa soudi i nu ne dan,
din-don, din-dan, don-din don-dan.
Cuàgiu, ancöi u l’è festa grande:
e canpane i dandìna desgöjae,
de repetenùn gente a rèu in gexa!
L’uaziùn, a prescisciùn, u Vescu da u pürpitu,
ünze de marzu, baticö, a l’è a Madona!
Den-den e didin e didon e didan, denderenden don
e didin e didan a schielèta a l’à in son fin,
don ..don u canpanùn u destende u cunfalùn,
dan ..dan in strepùn e u se descìa a canpana grosa,
den ..den u sòn da stremìa pe a Madaèna,
din ..din in cumpagnìa frati Dumenicani e Capüzin!
Pöi tüte asème e zinche vuxe ciucà!
A bretiu raviöe, tucu de cuniju e tajaìn!
Venanziu e Stevanin, e pöi Chicò e Menegò
ciü de zéntu scaìn, sunaùi de bataju,
e u ventu in sce u curmu u tagliaiva e mae!
Den-den…. den-den…. den-den….
a tastùn aisàse u sòn de l’Ave Maja,
in’autra giurnà a salüa e a se rebata via!


Mino Beghello - Dialetto di Taggia
Premio Centro di Cultura Dialettale Stevanin Carabalona - U Giacuré 2014

CAMPANILE

Den-den  den-den alzati sono le sette 
den-den de-den alzati muoviti 
den-den den-den, non dormire! 
Abito proprio sotto il campanile!
Den-den-re-den den-de-re-den-den 
don den-de-re-den-den don 
don din don, don din dan
sul Pantano vendono il pane
ma senza soldi non ne danno, 
din don din dan, din don din dan. 
Oggi è una giornata di festa 
le campane suonano a distesa, 
tutti a raccolta, tutti in chiesa! 
E' la festa della Madonna Miracolosa 
giorno di promessa, 11 di marzo! 
Den den e didin e didon dindan  
denderenden don..e didin e didan 
cinque suoni diversi, ognuno chiama una compagnia:
per prima la confraternita del Confalone, i Bianchi 
don-don ..don-don ..don.don il campanone, 
poi la confraternita della SS. Trinità, i Rossi 
dan-dan ..dan-dan ..dan-dan la campana grossa  
den-den ..den-den ..den-den ..den-den 
sono i rintocchi per la compagnia della Maddalena 
din-din din-din din-din den-den din-den 
di seguito i frati cappuccini e i domenicani, 
e poi tutte assieme le cinque voci 
e le massaie calano i ravioli e tagliatelle nel sugo di coniglio. 
Ora suonano elettricamente, e Venanzio e Stefanino
e poi Chicò e Menegò non salgono più sul campanile
più di 100 gradini per toccare i battagli  
col vento invernale che tagliava le mani. 
Den ..den ..den ..den ..den ..den 
È sera, è l'ora dell'Ave Maria 
un altro giorno saluta e va via.       

mercoledì 30 luglio 2014

MAREGASSA di Vincenzo Jacono


A pa' a marina ina gata in amù:
a inèrca a schena, a siùscia au bufurun
du lebeciu e, grügnendu, cu in s-ciupun
contra i scöji a s'avènta, tüta imù.

E so àighe i sun tantu susse, i sun,
che s'u e duvesse fà cuscì u pitù
ciü bülu, ti u diresci in marlavù
u so depentu, e elu in inciastrun.

Tüta a lasca desteesa a l'ha u curù
du türchinetu de l'amüraù
sc'ina müraia, dopo in lavastrun;

e drentu a stu paciügu sensa su
e terche alongarüe, in strambairun,
i ghe pan scaraboci de carbun.


Vincenzo Jacono - Dialetto di Sanremo
Da “Sanremu du mei tempu” 


MARINACCIA (burrasca)

Sembra il mare una gatta in amore:
inarca la schiena, soffia alla folata
del libeccio e, grugnendo, con un forte scoppio
contro gli scogli si avventa, tutta rabbia (rabbiosa).

Le sue acque sono tanto sozze, sono,
che se le dovesse fare (ritrarle) così il pittore
più valente, lo diresti un lavoraccio
il suo dipinto, e lui un pasticcione.

Tutta l'ampia distesa ha il colore
del turchinetto del muratore (colore generalmente usato per tinteggiare le pareti)
sopra un muro, dopo un acquazzone;

e dentro questo pacchiucco (pasticcio, impiastro) senza sole
le scogliere allungantesi, in modo strambo,
vi appariscono (sembrano) scarabocchi di carbone.

martedì 29 luglio 2014

O MÂ GRÖSSO di Francesco Occhiuzzo


Che bello vedde o mâ franze in scio schêuggio
sensa stancâte ti l’amï quarche ôa
e so pegoëtte i te impan l’êuggio
u so sarmâxo o te risann-a a gôa.

Ricördo da figgiêu, alloa eivimo matti,
crieivimo se a moæ a ne vöieiva lavâ
gh’aveivimo puïa de l’ægua comme i gatti
ma a-a mainn-a non ne basteiva o mâ.

Sâteivimo dentro l’onda comme sata o baggio
sciurtivimo ciû in là sensa avei danni.
L’êa tanto bello ma no l’êa coraggio
l’êa solo l’incosciensa di chinzanni.

Öua son veggio e quando o mâ o l’è grösso
staggo a vedde e onde, lazzû in lontananza;
me despiaxe ma bollâme ciû no pösso,
me bagno in pë in ta scciûmma; e ghe n’avansa.

Francesco Occhiuzzo – Dialetto di Chiavari


IL MARE GROSSO

Che bello vedere il mare sbattere sullo scoglio
senza stancarti lo sguardo per qualche ora
le sue pecorelle ti riempiono l’occhio
il suo salmastro ti risana la gola.

Ricordo da ragazzi, allora eravamo tutti matti,
gridavamo se la mamma ci voleva lavare
avevamo paura dell’acqua come i gatti
ma alla spiaggia non ci bastava il mare.

Saltavamo dentro l’onda come salta un rospo
uscivamo più in là senza aver danni
era tanto bello ma non era coraggio
era solo l’incoscienza dei quindici anni.

Ora son vecchio e quando il mare è grosso
guardo le onde, laggiù in lontananza;
mi dispiace ma tuffarmi non posso
mi bagno i piedi nella spuma e ne avanza.

lunedì 28 luglio 2014

PAROLE FRÜSTE E ADUVERÀE di Franco D’Imporzano



Parole fruste e aduveràe
d’ina cansun sentìa cantà pé strada
da carche vagabundu cume mi.

A l’ustarìa u nu se canta ciü.

A nöte a möire
int’u ciocu sinistru de l’ura.


Franco D’Imporzano – Dialetto di Sanremo


Parole fruste e adoperate
di  una canzone sentita cantare per strada
da qualche vagabondo come me.

All’osteria non si canta più.

La voce muore
nel rintocco sinistro dell’ora.

domenica 27 luglio 2014

L’É INA NÖTE CIAIRA di Pierina Giauna


Inc'in tocu de marina
stralüxe
u riflessu d’a Lüna.

U galegia in sc’ê unde.
Cianin cianin
u se bugia in silençiu.

Çinche lüxe
de lampare ferme, i brila.
Paixe sut’ae Stele!

In cadru lüminusu
int’ina curnixe d’argentu
ch’u splende fin’au matin!

Pierina Giauna - Dialetto di Ventimiglia

È UNA NOTTE CHIARA


Su di un pezzo di mare
scintilla 
il riflesso della Luna. 

Galleggia sulle onde. 
iano piano / si muove in silenzio. 

Cinque luci / di lampare ferme, brillano.
Pace sotto le Stelle! 

Un quadro luminoso
in una cornice d’argento
che splende fino al mattino!

sabato 26 luglio 2014

CURIANDULI DE L’AGNIMA



E int’e sèire d’invernu
che i nu fenisce ciü
a l’ho vistu arregordi
smenüssàsse
cume unde contra a scujéira
int’e mille curianduli de s-ciüma,

Vincenzo Bolia - Dialetto di Sanremo
I Classificata alla XXVII edizione de U Giacuré 2014


CORIANDOLI DELL’ANIMA

E nelle sere d’inverno
interminabili
ho visto ricordi
frantumarsi
come onde sulla scogliera
in mille coriandoli di schiuma.

venerdì 25 luglio 2014

A VEGETTA DI ORTI di Giuseppe Cassinelli


Candu a vegetta di orti
a s'arecampa in p'a rena,
l'ória a l'è za tantu spessa
ch'u se ghe vê appena.

Ma a porta in t'u cavagnu
l'estàe cui soi curùi,
a sciàmma de pumatte
u sû di peverùi.


Giuseppe Cassinelli – Dialetto di Dolcedo


LA VECCHIETTA DEGLI ORTI

Quando la vecchietta degli orti
rincasa per il sentiero,
l'aria è già tanto densa
che ci si vede appena.

Ma porta nel canestro
l'estate coi suoi colori, 
la fiamma dei pomodori
il sole dei peperoni. 

giovedì 24 luglio 2014

SCÜRAFÜMU di Bruno Strangio



Aciatasse derré a in sprandu
de in veciu sgurin
ch'u se speglia inte l'aiga sterbura
remenà da in lavastrun de prima
e dumandasse “chi sun?”
sença gardà in fundu
duve a pauta a se sgrüna intu cübu
cume ina manà de carize
sciabucà pe despeitu
da in antigu scürafümu

Bruno Strangio - Dialetto di Ventimiglia


SPAZZACAMINO

Nascondersi nel riflesso 
di un vecchio salice 
che si specchia nell'acqua torbida 
mescolata da un acquazzone di primavera 
e chiedersi “chi sono?” 
senza guardare in fondo 
dove la melma si sgretola nel buio 
come una manciata  di caligine 
sparsa per dispetto 
da un antico spazzacamino.


mercoledì 23 luglio 2014

S'ADDESCIA O BOSCO di Marino Merello


Ùmida, grixa, a nebbia, 
strassâ comme papê 
vegio, a s'ingheugge a-e ramme... 
L'é cô de perla o çê.

À pöco à pöco o verde 
o sponta, o säta sciù; 
a nebbia a xeua pe l'äia, 
a scenta, a no gh'é ciù.

Larga unn'ondâ de feugge 
a se remescia zà. 
Sentî comme a borboggia? 
L'ondâ a va, a va,

da-e çimme di castagni 
äti, a-i costi piccin 
de brugo e de zenestra... 
O çê o l'é de rubin.

Passa inte l'äia o sciuscio 
da vitta. Sentî piâ? 
Tanti nïi, tante voxi 
cìccioan; e a verde ondâ

de feugge a l'arrecheugge, 
con lê, canti d'amô, 
ödô de scioî... Tra e ramme, 
ecco, che luxe o sô!


Marino Merello – Dialetto di Genova

SI DESTA IL BOSCO


Umida, grigia, la nebbia,
stracciata come carta
vecchia, s'avvolge ai rami...
Il cielo è colore di perla.
A poco a poco il verde
spunta, salta su;
la nebbia vola per l'aria,
sparisce, non c'è più.
Una larga ondata di foglie
si smuove di già.
Udite come borbotta?
L'ondata va, va,
dalle cime dei castagni
alti, ai cespugli piccoli
di erica e ginestra...
Il cielo è di rubino.
Passa nell'aria il soffio
della vita. Udite pigolare?
Tanti nidi, tante voci
sussurrano; e la verde ondata
raccoglie foglie
con sé, canti d'amore,
odor di fiori... Tra i rami,
ecco che brilla il sole!

martedì 22 luglio 2014

ÖRIU OIRU di Alberto Politi


L’öriu u l’à u curù de
l’oiru
cande u te cure inta canareza
cen de salüte.
E aurive bele negre e runde
dopu esse stae sciacae da ‘e röde pria gianca,
i te dan u primu ruju
c’u l’è ascaixi verdu,
pœi u pia u curù d’u su,
u pa’ d’oiru
e candu u t’ariva intu petassu
u te fa’ rinasce,
a te cara növa zuventü
fina in te unge d’i pei.
Öriu növu
növa vita,
p’a nostra esistenza marìa.
Öriu oiru
cadò da nostra tèrra
beneixìa!

Alberto Politi - Dialetto di Ospedaletti
  
OLIO ORO

L’olio ha il colore dello
oro
quando ti scende nell’esofago
pieno di salute.
Le olive belle nere e rotonde
dopo essere state schiacciate dalle ruote
di pietra bianca,
ti danno il primo rivolo
ch’è quasi verde,
poi prende il colore del sole,
sembra d’oro
e quando ti arriva nello stomaco
ti fa rinascere,
ti scende nuova gioventù
fino alle unghie dei piedi.
Olio nuovo
nuova vita,
per la nostra esistenza misera.
Olio oro
regalo della nostra terra
benedetta!

lunedì 21 luglio 2014

SEIA di Giuseppe Cassinelli


A poxe di àuti boschi
u ciéllu tüttu in spéggiu
e zà i fêughi tranchilli
di luntài carbunìn.

Nùi, sènsa ciü parolle.

A primma stélla
a incumènsa següra u sò camìn.


Giuseppe Cassinelli – Dialetto di Dolcedo

 SERA

La pace degli alti boschi
il cielo tutto uno specchio
e già i fuochi tranquilli
dei carbonai lontani.

Noi, senza più parole.

La prima stella
incomincia sicura il suo viaggio.

domenica 20 luglio 2014

O REMESCELLO di Italo Maria Angeloni


Chi l'aviæ dïto mai che o remescello 
ch'o fïa, mòrbido arbaxo inte tò dïe, 
o m'avieiva addesciòu drento a-o çervello 
un invexendo de malinconie?


E son chì, ò reixe do mæ cheu, inti imbreuggi 
ammiando o cavo ch'o te scuggia in man. 
Ciù te sciorbo con l'ànima e co-i euggi, 
ciù resto à bocca sciuta a-o stesso cian.


Oh, poëse fiâ mi ascì, cianin cianin, 
comme quell'imbroggion de 'n remescello! 
Pe sentî inte tò man passâ o destin 
daivo Zena da-o Pòrto a-o Montexello;


pòi chinieivo, in scî tò zenoggi gianchi, 
comme 'na barca spersa in mezo a-i scheuggi, 
a vitta intrega co-i sò giorni stanchi 
pe sentî solo ti che ti desgheuggi.


Italo Maria Angeloni – Dialetto di Genova

IL GOMITOLO


Chi avrebbe detto mai che il gomitolo
che si dipana, morbido candore tra le tue dita,
mi avrebbe svegliato nel cervello
un trambusto di malinconie?

E son qui, radice del mio cuore, negli imbrogli,
guardando il bandolo che scivola fra le tue mani.
Più ti divoro con l'anima e con gli occhi,
più resto a bocca asciutta, al punto di partenza.

Oh, potessi filare anch'io, piano piano,
come quell'imbroglione di gomitolo!
Pur di sentir passare tra le tue mani il destino
venderei Genova dal Porto a Monticello;

poi adagerei, sulle tue ginocchia bianche,
come una barca sperduta tra gli scogli,
la vita intera con i suoi giorni stanchi
per sentire solo più te, che dipani.

sabato 19 luglio 2014

U PERDUN di Aldo Bottini

(cliccare sulla foto per ingrandire)

A nu n’ho afà de parlà du vèntu
ch’u l’udùra forte de vénchi sciurìi,
e mancu de gnìvure di giurni marrìi,
ch’u sù i aciàta du sentimèntu.

Ma i mei penscïeri desuverìi
a vöju invece métite in man
perché ti sènti vegnì de chì a cian
l'aria fa' néta dai asciami spirìi.

Scòrdate tüti i ciacrin, maniman,
scava e raiixe, per tèrra ingrignà,
nu cuntà i cérci da ruve tajà,
ma aganta l’èrburu ch’u te dà man.

Pan in cumpagnia turnamu a mangià,
cumpanezàu au savurìu du perdun,
riému adossu au nostru abandun
e mai ciü u sù u nu posce carà.


Aldo Bottini - Dialetto di Sanremo
II classificata al XXVII Premio di poesia dialettale Intemelia U Giacuré
- 2014


IL PERDONO

Non ho voglia di parlare del vento
che odora forte di ginestre in fiore
e nemmeno delle nuvole dei brutti giorni
che nascondono il sole dei sentimenti. 

Ma i miei pensieri addolorati
voglio invece metterti in mano
affinché tu senta venire da questa parte
l’aria resa pulita dagli affanni estinti. 

Dimentica tutti i crucci, man mano,
scava le radici, per terra accovacciata,
non contare i cerchi della quercia tagliata,
ma afferra l’albero che ti si offre. 

Pane in compagnia torniamo a mangiare,
accompagnato al gusto saporito del perdono,
ridiamo sopra al nostro abbandono
mai più il sole possa tramontare.

venerdì 18 luglio 2014

U DISCU di Roberto Rovelli


Rémescciandu int’in stançìn,
cen de còuse urmai scordàe,
on truvàu in veciu discu
int’ina scatuřa de cartùn.
Insci’â cüvertina méza rusiglià 
e semenà de cagarele de rabuìn,
se vé ina zùvena biùnda in riva au ma’
e, in létere russe, u titulu d’a cansùn: 
“Legata a un granello di sabbia”,
cantà da Nico Fidenco, u sòu autù.
Tütasséme, a mei memòria 
a l’adescia regòrdi adurmì 
portàndume inderré int’i ani
a in tempu ciü de bon fa’ e sansussì.
Oh, cheli bali lènti d’a ciapéta;
abrassài strénti, giüstu giüstu bugiàndu.
Oh, e séirane caude de chela estae;
tüti asciarmài, tremöràndu, ansciàndu.
Oh, cante… pansàe…

Roberto Rovelli – Dialetto de La Mortola   


IL DISCO


Rovistando in uno sgabuzzino,
pieno di cose ormai dimenticate, 
ho trovato un vecchio disco 
in una scatola di cartone.
Sulla copertina, mezza rosicchiata 
e seminata di escrementi di scarafaggi, 
si vede una giovane bionda in riva al mare 
e, in lettere rosse, il titolo della canzone: 
“Legata a un granello di sabbia”, 
cantata da Nico Fidenco, il suo autore. 
All’improvviso, la mia memoria 
sveglia ricordi assopiti 
portandomi indietro negli anni 
ad un tempo più semplice e spensierato. 
Oh, quei balli lenti della mattonella; 
abbracciati stretti, appena muovendo.
Oh, le serate calde di quell’estate; 
tutti eccitati, fremendo, ansimando. 
Oh, quante… panciate…

giovedì 17 luglio 2014

U ME DIALETTÛ di Maria Carla Frione Onorato


Cô, pasium, paìse, amû e amê,
cà, fögu, fora, nona, muê e puê.
Su, çe, rappi maüri, orive inscie
furnelli, carbùn, menestrui e rustie.
Scciumera, troeggi, ciatezzi da luntàn,
ancù pe l'oia, tramezzi au din-din-dàn.
Sciure e profümmo sciù pe i senté,
camamilla, viulette e zenestre spanteghé.
Seire de rüsoi, nuvene eterne, silençi pin de insensu
lentü scure du tempü, Madonna du Cormu e firmamentu.
Duçe oia, duçe tempi, duçe zugô senza demûre
cünette d'œgua giassô, börche de papê
in mëzo au mô.
Dialettû, pe' mirô franze l'unda n'ti scoggi,
dialettû, pe senti u ventu scigurô n'ti bricchi.
Dialettû, pe' cantô e nanâ ai matetti,
pe' föli indurmî da brovi angiuretti.
Vitta, vitta, luxe e culure, tutta in dialettû.
N'tu nìu du me cô u lé notü un passurettu
ün nipotìn, teneru, picìn, ma u lé ün cinesìn!
Vitta, cumme a farô a rispunde au so pio-pio
se n'tu dialettû nu ghe posso mancu dì:
dorme me bambin, to nona a te sarà sempre da vixin!

Maria Carla Frione Onorato - Montevideo (Uruguay), 2002 - Dialetto non indicato

IL MIO DIALETTO

Cuore, passione, paese, amore e miele,
casa, fuoco, favola, nonna, madre e padre.
Sole, cielo, grappoli maturi, olive gonfie,
focolari, carbone, minestroni e arrostite.
Fiume, truogoli, pettegolezzi lontani
ancora nell'aria, in mezzo al din-din-dan.
Fiori e profumo su per i sentieri,
camomilla, viole, ginestre sparse ovunque.
Sere di rosari, novene eterne, silenzi colmi d'incenso
lento scorrere del tempo, Madonna del Carmine e firmamento.
Dolce aria dolci tempi dolce giocare senza giocattoli
cunette d'acqua gelata, barchette di carta
in mezzo al mare.
Dialetto, per guardare frangere l'onda negli scogli,
dialetto, per sentire il vento zufolare nei monti.
Dialetto, per cantare le ninne nanne ai bambini,
per farli addormentare da bravi angioletti.
Vita, vita, luce e colore, tutto in dialetto.
Nel nido del mio cuore è nato un passerotto,
un nipotino, tenero, piccino, ma è cinesino!
Vita, come farò a rispondere al suo pio-pio
se in dialetto no gli posso neanche dire:
dormi mio bambino, tua nonna ti sarà sempre vicino!


mercoledì 16 luglio 2014

ANCÙ di Mario Saredi


 Ancù l’amù,
l’amù pe’ a vìta,
pe’ u bèlu che gh’è ancù,
nu stàru a lascià scapà,
u mùndu u n’ha besögnu ancù,
u fa asprèssu de nu véru
ma t’assegüru u n’ha ancù afà.
Dèighene ancù
se n’avèi da lansà,
pà’ ch’u ghe dìghe de nà
ma credèime
u n’ha ancù afà.

Mario Saredi – Dialetto di Camporosso

ANCORA

Ancora l’amore,
l’amore per la vita,
per il bello che c’è ancora,
non gettatelo,
il mondo ne ha bisogno ancora,
fa apposta di non vederlo
ma ti assicuro che ne ha ancora voglia.
Datecene ancora
se ne avete d’avanzo,
pare che gli dica di no
ma credetemi,
ne desidera ancora.

martedì 15 luglio 2014

AMIGHI di Pia Viale



Che bèla cousa ch’a l’è l’amiciçia!
L’è ina richessa de chele grosse
che nu bésögna mai asgairà.

Amighi véri nu n’amu pöi tanti
ma a cultivari gh’è ben d’agagnà:
i te dan man candu te serve
sempre i ghe sun in tu ben e in tu mà.

Nu l’è da tüti avé boi amighi
perché bésögna savéghe in po’ fà:
certi valuri i van sempre gardai
e nu scordàssene, né avura, né mai.

In amigu u te pensa e u te capisce
u te respeta e u nu te tradisce.
In amigu u t’agiüta in tu bésögnu,
cun tü u spartisce l’alegria, a tristessa.
a nöia e u sognu.

In, amigu, mi digu, che sempre u cunven
perché l’è següru che u te vö ben.


Pia Viale - Dialetto di Vallebona


AMICI

Che bella cosa l’amicizia!
E’ una ricchezza di quelle grandi
che non bisogna mai sprecare.

Amici veri non ne abbiamo molti
ma a coltivarli c’è da guadagnare:
ti danno mano quando serve
ci sono sempre nel bene e nel male.

Non è da tutti avere buoni amici
perché bisogna saperci un po’ fare:
certi valori vanno sempre salvaguardati
e non dimenticarsene, né adesso, né mai.

Un amico ti pensa e ti capisce
ti rispetta e non ti tradisce.
Un amico ti aiuta nel bisogno,
con te condivide l’allegria, la tristezza
la noia ed il sogno.

Un amico, io dico, sempre conviene
perché è sicuro che ti vuole bene.

lunedì 14 luglio 2014

ÆRZILLIO di Vito Elio Petrucci


L'é bello andâ lontan  
lontan pe-o mâ, 
pe ritornâ; 
pe vedde a-o largo un giorno 
un ciæo comme 'na coæ, 
tegnîse o cheu e dî: L'é casa mæ! 
Sentî allöa che un legno into fogoâ 
o vâ ciù che 'na barca in mezo a-o mâ.


Vito Elio Petrucci - Dialetto di Genova


SALSEDINE

È bello andare lontano, 
lontano sul mare, 
per tornare; 
per vedere al largo, un giorno, 
una luce come una voglia, 
tenersi il cuore e dire: È casa mia! 
Sentire allora che un ceppo nel focolare 
vale più d'una barca in mezzo al mare.

domenica 13 luglio 2014

GIARDIN di Giuseppe Cassinelli


Ina curumba a pitta
u vérdu d'in giardìn
in t'a frésca mattin
ch'a ìnce chêu e vitta.

Inturnu i gh'arrecamma
ina curuna fina
trèi lümetti de brina
nasciüi tra ramma e ramma.

Surva a-e ramme a se posa
l'umbra cióia du vèntu:
a me sèntu cuntèntu
sensa savê de cosa.

Giuseppe Cassinelli – Dialetto di Dolcedo


GIARDINO

Una colomba becca
il verde di un giardino
nel fresco mattino
che riempie cuore e sensi.

Intorno le ricamano
una corona fine
tre lumetti di brina
nati tra ramo e ramo.

Sopra i rami si posa
l'ombra chiara del vento:
mi sento contento
senza sapere di cosa.

sabato 12 luglio 2014

BEATU CHI VIVE… di Franco D’Imporzano


Beatu chi vive aa giurnà,
u canta aa lüna, ae steéle, ai gati inamurài,
u beve l’àiga dae bone funtane
e u s’adorme staséira
giasciandu fantasie
pé l’induman matìn.


Franco D’Imporzano – Dialetto di Sanremo

BEATO CHI VIVE…

Beato chi vive alla giornata,
canta alla luna, alle stelle,  ai gatti innamorati,
beve l’acqua dalle buone fontane
e si addormenta  questa sera
masticando fantasie
per l’indomani mattina.

venerdì 11 luglio 2014

PROFUMMI di Marisa Melioli Macera


Profummi de baxaicò,
profummo da maê taêra
bagnâ da o mâ, taêra
avara ma leggiadra,
taêra amâ.

Profummo de cäde stagiön,
profummo de mineströn,
frescùa de n’aiettaa fin-na
ch’a sa d’arzillo
e de pesto.

Profummo de sâ, de rocce
prixionæe d’o vento,
profummi sensa parolle,
arregordi de sentimento,
poesia sensa tempo.


Marisa Melioli Macera – Dialetto di Borzonasca (Ge)

PROFUMI

Profumi di basilico,
profumo della mia terra
bagnata dal mare, terra
avara ma leggiadra,
terra amata.

Profumo di calde stagioni,
profumo di minestrone,
frescura di un’arietta fine
che sa di salmastro
e di pesto.

Profumo di sale, di rocce
prigioniere del vento,
profumi senza parole,
ricordi di sentimento,
poesie senza tempo.

giovedì 10 luglio 2014

INA MANDIÀ DE PAROLE di Gabriella Gismondi


In tu me’ giardin,
che u s’afacia in scia marina,
a me sun purtà
ina mandià de parole,
i sun parole dursi du nostru giargun:
se desfan in buca cume sücaru.
A l’ho cuìe caminandu
tra i banchi du mercau,
sun raire cume i primissie
e u pa’ che i cante ina cansun
che sulu u cö u po’ capì.
Ti e pöi truvà ancù dunde u se sente
udù de sardenaira e pan de cà,
udù spüru da nostra cuixìna
cundia cui prefümi da nostra tèra:
öriu, persa, curniöra, baxaricò,
tumaru e öriabaga,
i güsti antighi da tradissiun.
Finché ste parole i seguita a vuratà
in sce lerfe da gente i resta vive,
duman, se pe’ truvale
a duveremu sercale
aciatae in t’in libru,
alantù u vurerà dì che a l’amu persu
u savù da no
stra lenga.

Gabriella Gismondi – Dialetto di Sanremo

UN FAGOTTO DI PAROLE

Nel mio giardino,
che si affaccia sul mare,
mi sono portata
un fagotto di parole,
sono le parole dolci del nostro dialetto:
di sciolgono in bocca come zucchero.
Le ho raccolte camminando
tra i banchi del mercato,
sono rare come le primizie
e sembra che cantino una canzone
che solo il cuore può capire.
Le puoi ancora trovare dove si sente
odore di sardenaira e pane casareccio,
odore puro della nostra cucina
condita con i profumi della nostra terra:
olio, maggiorana, origano, basilico,
timo e alloro,
i gusti antichi della tradizione.
Finché queste parole continuano a volare
sulle labbra della gente restano vive,
domani, se per trovarle
dovremo cercarle
nascoste in un libro,
allora vorrà dire che abbiamo perso
il sapore della nostra lingua.

mercoledì 9 luglio 2014

DA-O DE LÀ DO MÂ di Daniele Caviglia


Inguggita 
Di coî da tæra 
Matëia da creaçion 
De figùe emoçioin vitte 
Che attenta ti cheuggi 
Inte forme ombre imbatti crïi 

Da-o de là do mâ 
Baxâte vorriæ 
Con ‘n ærco bleu scùo 
Ch’o s’arsa e o se sperde 
Inta luxe infinïa 
Inte ‘n abbrasso do çê.

Daniele Caviglia – Dialetto di Genova

D’OLTREMARE

Avvolta
Con i colori della terra
Materia della creazione
Di figure emozioni vite
Che attenta cogli
Nelle forme ombra riflessi grida

D’oltremare
Vorrei baciarti
Con un arco blu scuro
Che si alza e scolora
Nella luce infinita
In un abbraccio del cielo.

martedì 8 luglio 2014

L’ÀRIMA di Maria Muratore


Ciü da brixurina
che a l’abrassa a terra,
e d’u carà d’u su
che u la tenze de rösa,
u tou regordu
u l’è in arbezà
che u nu cunusce a fin,
curù de foura i töi ogli.

A müxica a sciorte
d’â riana, e cun u cantu
d’ê çigare a se mesccia
int’a natüra,
a parla au mei cö.

Suta stu celu
ch’u paresce in cadru
i penscieri i vöra.
O duçe paixe, ti me imbrüchi
int’in lençö de lin giancu.
Int’u silençiu
a tou àrima a me parla.

Maria Muratore – Dialetto di Ventimiglia

L’ANIMA

Più della brezza
che abbraccia la terra,
e del calar del sole
che la tinge di rosa,
il tuo ricordo
è un albeggiare
che non conosce fine,
color di favola i tuoi occhi.

La musica esce
dal ruscello, e con il canto
delle cicale si mescola
nella natura,
parla al mio cuore.

Sotto questo cielo
che sembra un quadro
i pensieri volano.
O dolce pace, mi avvolgi
in un lenzuolo di lino bianco.
Nel silenzio
la tua anima mi parla.

lunedì 7 luglio 2014

SPERA... di Silvio Opisso


Quande a-o tramonto ti senti strénzite 
o cheu à 'n ricòrdo e tutt'assemme 
'nna veia a sponta in sciô mâ, 
ti ti pensi à un ritorno e t'aspëti...

Se quande a neutte a l'é ciù scùa 
sorva a tò stradda, à l'improvviso 
s'açende 'nna lampa lasciù, 
pe sta stella chi veggia ti speri...

E quande, freida, l'ùrtima ràffega 
a passa e cazze e ùrtime feugge, 
annonsio de cöse che torna 
no fiorisce 'nna sciöa a-i tò pê? 

Silvio Opisso(1884 – 1965) – Dialetto di Genova

SPERA...




Quando al tramonto tu senti stringerti 
il cuore a un ricordo e di colpo 
una vela spunta sul mare, 
tu pensi a un ritorno e aspetti...

Se, quando la notte è più buia 
sulla tua strada, all'improvviso 
si accende una lampada lassù, 
per questa stella che veglia tu speri...

E quando, fredda, l'ultima raffica 
passa, e cadono le ultime foglie, 
non forse fiorisce ai tuoi piedi 
un fiore, annunzio di cose che tornano?

domenica 6 luglio 2014

U FIÊU E A NÊUTTE di Giuseppe Cassinelli


Ciéllu pistu de stélle 
in sci-a campagna dezerta, 
dréntu ina nêutte grande, 
avèrta.

U fiêu u l'amìa 
pêui, sercandu a-u riùndu, 
suttuvuxe u suspìa: 
"Dunde u fignisce u mundu?"

"U mundu - ti nu-u sai? - 
u nu fignisce mai..."


"U nu fignisce mai?..." 
E u chêu u se fa asbuìu, 
pulìn  
che ciü u nu atrêuva 
u gnìu.


Giuseppe Cassinelli – Dialetto di Dolcedo



IL BIMBO E LA NOTTE
Cielo pieno di stelle 
sulla campagna deserta, 
dentro una notte grande, 
aperta.

Il bimbo lo guarda 
poi, cercando all'intorno, 
sottovoce sospira: 
"Dove finisce il mondo?"
"Il mondo - non lo sai? - 
non finisce mai..."

"Non finisce mai?..." 
E il  cuore si fa timoroso, 
pulcino 
che più non trova 
il nido.